20.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàA Foligno si è insediata la Consulta per lo sport e le...

A Foligno si è insediata la Consulta per lo sport e le attività ricreative

Pubblicato il 11 Gennaio 2021 12:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

A Foligno si è insediata negli scorsi giorni la Consulta per lo sport, le attività ricreative e del tempo libero. L’organo, i cui membri sono stati scelti attraverso le elezioni dello scorso 16 settembre, già si candida a rappresentare un importante punto di riferimento per tutte le realtà sportive del territorio, ma non solo. Sì, perché coadiuverà anche l’amministrazione comunale nella condivisione delle scelte riguardanti gli interventi ed i progetti da porre in essere in ambito sportivo. Alla cerimonia di insediamento, tenutasi in modalità telematica, sono intervenuti, tra gli altri, l’assessore con delega allo sport, Decio Barili, ed il coordinatore della Consulta stessa, Alberto Stefanecchia.

Il primo ha espresso soddisfazione per “l’attesa ricostruzione di un fondamentale organo di partecipazione democratica della cittadinanza sportiva alla gestione amministrativa nel settore”. Lo stesso Barili ha inoltre sottolineato come “la Consulta sarà costantemente interpellata e chiamata ad esprimere i propri pareri e proposte, nell’ottica di un modello di amministrazione diffusa”.

Stefanecchia ha rimarcato, invece, l’importanza per tutti i membri di “conservare un atteggiamento di servizio nei confronti dello sport a 360 gradi, senza particolarismi o interessi di parte”. Il tutto, ha aggiunto il coordinatore della Consulta, “nell’intento di contribuire con spirito unitario a rendere la città sempre migliore per quanto concerne l’ambito sportivo, ricreativo e del tempo libero”.

Articoli correlati