25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportTre casi di positività, ora i Falchetti rischiano un mese di stop

Tre casi di positività, ora i Falchetti rischiano un mese di stop

Pubblicato il 12 Gennaio 2021 11:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Il Foligno rischia quasi un mese di stop dopo il terzo caso di positività riscontrato nella rosa. Il quadro si va pian piano delineando, dopo la decisione della Usl di sabato pomeriggio di mettere in isolamento tutto il gruppo squadra, giocatori e tecnici.

Quello che è successo ormai è chiaro. Sabato pomeriggio, dopo la rifinitura, la conferma di un terzo contagiato tra i falchetti. L’intervento della Usl, la quarantena per tutti in attesa di un nuovo giro di tamponi, il rinvio della partita con lo Scandicci. Ora a dettare i tempi della ripresa sono i protocolli regionale e nazionale. Che faranno saltare quasi certamente la prossima trasferta di Trastevere, ma molto probabilmente anche la successiva gara con la Sinalunghese.

Il perché è semplice da capire. Il Foligno ovviamente non può allenarsi. I giocatori e i tecnici dovranno restare in isolamento per dieci o quattordici giorni, conteggiati a partire dal 9 gennaio. Anche ammesso che non emergano altri casi di contagio, diventa impossibile preparare i prossimi due turni di campionato. Poco cambia che venerdì potrebbero uscire dalla quarantena i primi due positivi riscontrati nella rosa biancazzurra.

Più che concreta è la possibilità che il Foligno possa tornare in campo solo il 31 gennaio. Nel peggiore dei casi i falchetti si ritroverebbero con ben quattro gare da recuperare: San Donato Tavarnelle, Scandicci, Trastevere e Sinalunghese. Proprio mentre le altre squadre stanno via via smaltendo le partite non disputate. Con un calendario fitto, che a quel punto diventerebbe davvero difficile da gestire.

Articoli correlati