20 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàA Bevagna e Cannara tecnici al lavoro sulla rete elettrica

A Bevagna e Cannara tecnici al lavoro sulla rete elettrica

Pubblicato il 13 Gennaio 2021 12:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Un intervento di restyling della rete elettrica a Bevagna e Cannara, con particolare riferimento alla cabina “Falcinelli”. È quello che vedrà impegnati i tecnici di E-Distribuzione giovedì 14 gennaio. In particolare, i lavori che effettuerà la società del Gruppo Enel rientrano nell’ambito del piano di potenziamento del sistema elettrico umbro. La cabina, la stessa che fornisce alimentazione nei due perimetri comunali, verrà rinnovata attraverso l’installazione di nuovi scomparti con innovative apparecchiature motorizzate tese all’automatizzazione dell’impianto. In questo modo, sarà possibile telecomandare la cabina stessa da remoto garantendo qualità e continuità del servizio elettrico lungo le linee collegate.

Le operazioni, che si svolgeranno in orario giornaliero per motivi di sicurezza, richiederanno l’interruzione temporanea del servizio stesso. Stop che E-Distribuzione ha programmato a partire dalle 8.30 fino al pomeriggio. Il bypass da linee di riserva consentirà, tuttavia, di circoscrivere l’area del “fuori servizio” ad un gruppo ristretto di utenze. Quelle, cioè, comprese tra le aree, i vocaboli e le vie di Limigiano, Conversini, Acqua Cannara, Colle Sant’Andrea, Macchie, Falcinelli, via di Bevagna, Madonna del Latte e limitrofe.

Ai clienti, di fatto informati sui lavori anche attraverso affissioni, l’azienda raccomanda di non utilizzare ascensori o commettere imprudenze per tutta la durata dell’intervento. Insomma, c’è da contare sull’assenza di elettricità senza curarsi di eventuali riallacci temporanei dovuti a prove tecniche. La società ricorda, infine, che per segnalazioni e guasti è possibile contattare il numero 803 500, indicando il codice Pod della propria utenza riportato nella bolletta elettrica. In questo senso, per ricevere informazioni, tornano utili i canali social Facebook e Twitter di E-Distribuzione, il servizio e-Notify ed il sito web dove trovare la “mappa delle disalimentazioni”.

Articoli correlati