30.9 C
Foligno
sabato, Giugno 21, 2025
HomeAttualitàQuintana, Michelangelo Fondi è il nuovo Moro del Pugilli

Quintana, Michelangelo Fondi è il nuovo Moro del Pugilli

Pubblicato il 13 Gennaio 2021 10:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno celebra Giuseppe Piermarini con l’esposizione dei suoi disegni

Dopo la mostra milanese, ora il famoso architetto viene esaltato anche nella sua città d'origine anche grazie all'impegno della Fondazione Carifol. A palazzo Trinci visite fino al prossimo 2 novembre

Zut, interviene l’Usb: “Urgente riaprire lo spazio culturale”

A dire la sua a distanza di qualche mese dalla chiusura è l'Unione sindacale di base attraverso un comunicato inoltrato da Gianluca Liviabella: “Sono passati mesi e l'amministrazione comune di Foligno non ha fatto nulla”

Un viaggio nel mondo dell’olfatto: a Scacciadiavoli c’è il Nose Art Festival

L’evento, che si svolgerà il 21 e il 22 giugno nella cantina montefalchese, inaugurerà la stagione estiva con laboratori, esperienze e performance focalizzati sull’esplorazione del mondo olfattivo: ecco cosa c'è da sapere

Michelangelo Fondi è il nuovo portacolori del rione Pugilli. L’ultimo atto del “Quintana mercato” è dunque quello che riporta in via Mentana il trentatreenne cavaliere folignate. A mettere nero su bianco l’ingaggio è stato, oggi 13 gennaio, proprio il consiglio rionale dell’Aquila nera che, dopo la riunione di due giorni fa, ha deciso di puntare nel 2021 proprio su Fondi. Un ritorno, il suo. Sì, perché il neo cavaliere, già nel 2013, aveva giostrato al Campo de li Giochi nelle vesti di Moro del Pugilli. “Sicuri dell’impegno e della dedizione – scrivono da via Mentana – facciamo un grande in bocca al lupo al cavaliere folignate, rivolgendo a lui, alla scuderia e a tutto il popolo bianconero i migliori auguri”.

Con il passaggio di Michelangelo Fondi al Pugilli si completa, dunque, il puzzle dei binomi quintanari, giacché, ora, tutti e dieci i rioni hanno trovato il proprio portacolori. Termina, così, il “valzer delle selle” che, dopo la singolar tenzone dello scorso settembre, ha portato con sé diversi cambi di casacca. Ultimo, in ordine di tempo, quello che ha visto il ritorno al rione Contrastanga del folignate Pierluigi Chicchini, tra l’altro, in uscita proprio dal Pugilli. Per un nuovo Furente, c’è poi un nuovo Audace. Sì, perché, ad ottobre e dopo l’esonero di Marco Diafaldi, il rione Spada si è garantito le prestazioni dell’esperto Massimo Gubbini. Dalle Conce a via del Campanile. Negli stessi giorni, dopo l’interruzione del matrimonio con il Contrastanga, il cavaliere di San Gemini, Alessandro Candelori, ha infatti detto sì al rione Morlupo. E poi, il rione Croce Bianca. Il nuovo Fedele di via Butaroni ora risponde al nome di Lorenzo Paci, altro veterano della Giostra della Quintana. Mentre, ad indossare le vesti di Ardito del Badia, subentrando a Cristian Cordari, è stato il cavaliere Lorenzo Melosso.

In vista della Sfida di giugno, la cui data è stata svelata pochi giorni fa dall’Ente di palazzo Candiotti, tutti i rioni sembrano quindi aver trovato il “cavaliere eletto”. L’Ammanniti punta ancora sul Gagliardo Tommaso Finestra, così come il Giotti sul suo Animoso, Daniele Scarponi. Luca Innocenzi, dopo aver trionfato nella Giostra dello scorso anno, non si è mosso dal rione Cassero. In casa La Mora, infine, continua il sodalizio con il Generoso Mattia Zannori.

Articoli correlati