16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeEconomiaFamily Help, pubblicato un nuovo avviso per accedere ai contributi

Family Help, pubblicato un nuovo avviso per accedere ai contributi

Pubblicato il 15 Gennaio 2021 10:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Family Help, c’è un nuovo avviso per l’erogazione di buoni servizio per prestazioni individuali di lavoro a domicilio per finalità di conciliazione di tempi di vita e di lavoro di persone e famiglie. La scadenza della domanda è fissata al primo febbraio prossimo. Possono accedervi le persone che hanno compiuto i 18 anni di età, in possesso dei requisiti previsti dal bando e residenti in uno Comuni della Zona sociale 8 (Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi, Valtopina).

Con il Family Help, lo ricordiamo, si attribuiscono contributi alla persona che lavora o è inserita in un percorso di formazione o qualificazione professionale, per servizi rivolti ad agevolare la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, e quindi a coniugare il diritto ad un’occupazione con l’impegno per la cura familiare. Il tutto, con un occhio attento alle donne, al fine di ridurre le disparità e creare le condizioni necessarie per una loro maggiore partecipazione e permanenza sul mercato del lavoro.

Il contributo, in particolare, viene erogato a seguito della presentazione della domanda e della selezione dei destinatari secondo quanto previsto dall’avviso, a fronte delle spese sostenute per la retribuzione di prestazioni o servizi integrativi flessibili, da parte di un prestatore di lavoro a domicilio, acquisibili nel rispetto della normativa in materia di lavoro secondo quanto stabilito nell’avviso.

Maggiori informazioni e il modello della domanda sono presenti sul sito istituzionale del Comune di Foligno (www.comune.foligno.pg.it)

Articoli correlati