15 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEconomiaFamily Help, pubblicato un nuovo avviso per accedere ai contributi

Family Help, pubblicato un nuovo avviso per accedere ai contributi

Pubblicato il 15 Gennaio 2021 10:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Family Help, c’è un nuovo avviso per l’erogazione di buoni servizio per prestazioni individuali di lavoro a domicilio per finalità di conciliazione di tempi di vita e di lavoro di persone e famiglie. La scadenza della domanda è fissata al primo febbraio prossimo. Possono accedervi le persone che hanno compiuto i 18 anni di età, in possesso dei requisiti previsti dal bando e residenti in uno Comuni della Zona sociale 8 (Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi, Valtopina).

Con il Family Help, lo ricordiamo, si attribuiscono contributi alla persona che lavora o è inserita in un percorso di formazione o qualificazione professionale, per servizi rivolti ad agevolare la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, e quindi a coniugare il diritto ad un’occupazione con l’impegno per la cura familiare. Il tutto, con un occhio attento alle donne, al fine di ridurre le disparità e creare le condizioni necessarie per una loro maggiore partecipazione e permanenza sul mercato del lavoro.

Il contributo, in particolare, viene erogato a seguito della presentazione della domanda e della selezione dei destinatari secondo quanto previsto dall’avviso, a fronte delle spese sostenute per la retribuzione di prestazioni o servizi integrativi flessibili, da parte di un prestatore di lavoro a domicilio, acquisibili nel rispetto della normativa in materia di lavoro secondo quanto stabilito nell’avviso.

Maggiori informazioni e il modello della domanda sono presenti sul sito istituzionale del Comune di Foligno (www.comune.foligno.pg.it)

Articoli correlati