17.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCronacaSpello, la raccolta differenziata dei rifiuti estesa anche al cimitero

Spello, la raccolta differenziata dei rifiuti estesa anche al cimitero

Pubblicato il 18 Gennaio 2021 16:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

A Spello la raccolta differenziata dei rifiuti sarà estesa anche al cimitero comunale di San Girolamo. A renderlo noto è stata l’amministrazione Landrini che ha spiegato come il Comune abbia ottenuto dall’Auri un contributo di circa 20mila euro per la realizzazione di un progetto finalizzato alla differenziazione dei rifiuti solidi urbani.

Progetto che prevede nel dettaglio, l’allestimento in diversi punti all’interno del cimitero di contenitori per la raccolta di carta, plastica, organico, indifferenziato e verde a disposizione degli utenti, con la conseguente realizzazione di un punto di conferimento accessibile ai mezzi preposti alla raccolta.

“Grazie al contributo dell’Auri – ha commentato a questo proposito il sindaco Moreno Landrini – sarà possibile qualificare ulteriormente la raccolta differenziata nel territorio comunale. Il lavoro svolto in questi anni in sinergia con la Vus – ha proseguito il primo cittadino – ha permesso di migliorare la qualità del servizio porta a porta, ora esteso su tutto il comune, e di aumentare la percentuale di raccolta differenziata che è passata dal 52,4% nel 2018, al 61,5% nel 2019 e fino al 63,7%, cifra riferita al 30 settembre scorso”.

Secondo quanto dichiarato dal sindaco Landrini, quindi, il progetto relativo al cimitero comunale consentirà alla Splendidissima Colonia Julia di “compiere ulteriori passi in avanti per accrescere la percentuale di raccolta differenziata”. “Il tutto – ha concluso Moreno Landrini – con l’attenzione e la responsabilità finora dimostrata dai cittadini”.

Articoli correlati