25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàNocera Umbra, promozione onorifica per il compianto maresciallo Massaccesi

Nocera Umbra, promozione onorifica per il compianto maresciallo Massaccesi

Pubblicato il 19 Gennaio 2021 12:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

A quasi cinque anni dalla prematura scomparsa del comandante della stazione dei carabinieri di Nocera Umbra, il maresciallo capo Massimo Massaccesi, la Direzione generale per il personale militare del Ministero della difesa ha deciso di omaggiare il militare con una promozione onorifica. E così, negli scorsi giorni, alla moglie Annalisa ed ai figli Giacomo e Massimo Maria, è stato comunicato quanto stabilito da un apposito decreto, ossia la promozione, a titolo onorifico, al grado di maresciallo aiutante sostituto ufficiale di pubblica sicurezza.

Il comandante della stazione nocerina, lo ricordiamo, era deceduto nel maggio 2016 a causa di una terribile malattia. Massimo Massaccesi era conosciutissimo e amato per la sua sensibilità e gli straordinari tratti umani. Per tanti anni aveva inoltre prestato servizio alla Compagnia dei carabinieri di Camerino, anche nel periodo delle tremende giornate del terremoto del settembre 1997.

Un legame quello con l’Arma dei carabinieri che la moglie e i figli hanno continuato a tenere saldo e ricambiato dai militari che ancora una volta hanno voluto manifestare vicinanza e soddisfazione per la promozione a titolo onorifico, al grado superiore, del maresciallo capo Massimo Massaccesi. Maresciallo a cui ogni anno, nella ricorrenza della morte, è dedicata una sobria ma sentitissima celebrazione di suffragio nella frazione di Capodacqua di Assisi.

Articoli correlati