16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno celebra San Feliciano: in arrivo in città il cardinale Betori

Foligno celebra San Feliciano: in arrivo in città il cardinale Betori

Pubblicato il 20 Gennaio 2021 12:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Sarà il cardinale Giuseppe Betori a presiedere quest’anno la solenne celebrazione eucaristica dedicata a San Feliciano, patrono della città e della diocesi di Foligno. L’arcivescovo di Firenze, infatti, officerà la santa messa in calendario per domenica 24 gennaio. Celebrazione che si terrà nel Santuario della Madonna del Pianto, come avviene ormai da quattro anni, da quando cioè la cattedrale che porta il nome del Santo Patrono di Foligno è stata chiusa al culto a causa dei danni riportati nel sisma del 2016, che l’hanno resa di fatto inagibile. L’appuntamento, come detto, è quindi per domenica alle 11, quando il cardinale Betori salirà sull’altare per l’omaggio a San Feliciano alla presenza delle autorità civili e militari.

Quest’anno, però, diversamente da quanto avvenuto negli anni precedenti, l’accesso alla pro-cattedrale dovrà tenere conto di tutta una serie di limitazioni dovute all’emergenza sanitaria che, di fatto, renderanno necessario contingentare il numero dei presenti in chiesa. Ecco perché la Diocesi, così come fatto per la Madonna del Pianto, ha messo a punto un calendario di appuntamenti nelle diverse zone e unità pastorali, così da permettere ai fedeli di rendere il giusto omaggio al patrono. Per l’occasione, a partire dall’11 gennaio scorso una piccola statua di San Feliciano e la reliquia hanno attraversato l’intero territorio diocesano, in un viaggio che si concluderà venerdì 22 novembre.

Intanto, lunedì sera – come di consueto – si è tenuto l’omaggio degli sportivi a San Feliciano, mentre sabato 23 gennaio si terrà, nella chiesa di San Giuseppe Artigiano, alle 21, la veglia dei giovani. A precederla, invece, sarà alle 16.30 la celebrazione eucaristica, seguita alle 18 dai solenni primi vespri presieduti dal vescovo di Orvieto-Todi, monsignor Gualtiero Sigismondi. Sempre l’amministratore apostolico di Foligno officerà i solenni secondi vespri e la celebrazione eucaristica che si terranno domenica 24 gennaio, alle 18, nella solennità di San Feliciano. Solennità che si aprirà già alle 7.30 del mattino con la prima messa, a cui seguirà – come detto – la celebrazione presieduta dal cardinale Betori per poi concludersi con l’appuntamento delle 18.

Articoli correlati