19.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeEconomiaFoligno, i saldi non rilanciano le vendite. Confcommercio: “Situazione grave”

Foligno, i saldi non rilanciano le vendite. Confcommercio: “Situazione grave”

Pubblicato il 21 Gennaio 2021 11:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A poco più di dieci giorni dallo start in Umbria, i saldi invernali non sembrano aver inciso positivamente sulle vendite, anzi si prolunga il periodo critico registato già sotto Natale. A tracciare un bilancio a Rgunotizie è il presidente di Confcommercio Foligno, Aldo Amoni, che parla di “situazione grave”. Per lui “i saldi hanno perso appeal che – evidenzia – potrebbe riaccendersi solo grazie ad una revisione delle formula”. Il numero uno di Confcommercio Foligno parla della necessità di una maggiore e migliore pianificazione preventiva.

“Innanzitutto – spiega – servirebbe stabilire con chiarezza le date di inizio e fine della stagione di prezzi scontati e poi – aggiunge – sarebbe opportuno posticiparne l’avvio”. Gennaio, insomma, è troppo presto per Amoni che avanza l’ipotesi di un posticipo a febbraio. Dal 9 gennaio, data cioè di partenza dei saldi invernai nel Cuore verde d’Italia, il numero uno di Confcommercio fotografa un costante calo delle vendite. La riduzione del 25 percento registrata durante le festività natalizie, infatti, trova conferma e seguito anche i questi primi giorni di prezzi a ribasso. “Abbigliamento e calzature, tra l’altro con merci già in saldo prima ancora dell’avvio della stagione, – sottolinea Amoni – sono i settori con maggiori difficoltà. Meglio, invece, quelli dell’alimentare, dell’elettronica e del vino”.

Da non sottovalutare, secondo il presidente di Confcommercio Foligno, neanche la confusione legata alle direttive nazionali anti contagio che, in qualche modo, potrebbero condizionare lo shopping. “Di fatto – continua Amoni -, i commercianti, ora scoraggiati dall’inefficacia della stagione di saldi in corso, già guardano al prossimo periodo di festività pasquali con la speranza che le vendite possano aumentare”.

Nella visione ideale del vertice di Confcommercio, inoltre, al periodo degli acquisti scontati andrebbero abbinati eventi nei weekend in grado di incentivare i cittadini ad uscire per gli acquisti. Come anche sconti mirati per fasce d’età. Insomma, “c’è da ridisegnare il format”. Proprio oggi, infine, la Confcommercio cittadina siederà ad un tavolo convocato dall’assessore al commercio di Foligno, Michela Giuliani, probabilmente per fare il punto della situazione e studiare eventuali strategie.

Articoli correlati