15.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCulturaL’arteterapia al centro di tre incontri promossi da Informagiovani Foligno

L’arteterapia al centro di tre incontri promossi da Informagiovani Foligno

Pubblicato il 22 Gennaio 2021 12:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, tentano di rapinare un dodicenne: la polizia denuncia tre minori

Nei guai un 17enne, un 16enne e un 13enne che due settimane fa, a Sant’Eraclio, hanno avvicinato il ragazzino con l’obiettivo di rubargli la bici e il cellulare. La vittima con prontezza è riuscito a divincolarsi e a scappare

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

“Respiro ergo sum”, questo il titolo dell’iniziativa promossa dal servizio Informagiovani del Comune di Foligno al via il 25 gennaio prossimo. Un ciclo di tre incontri online che, fanno sapere da piazza del Grano, permetterà di giocare con l’arteterapia per ri-conoscersi. A condurre i tre appuntamenti, gratuiti e rivolti ai giovani dai 18 ai 35 anni, saranno la psicologa del servizio Informagiovani, Eleonora Picecchi, e l’arteterapeuta in formazione, Sofia Luccioli. Per informazioni ed iscrizioni – possibili, queste, entro oggi venerdì 22 gennaio – sono messi a disposizione l’indirizzo email informagiovanifoligno@gmail.com ed i recapiti telefonici 0742 330598, 389 1789565 e 320/1153448.

Il Comune di Foligno, intanto, rende anche noti data e luogo della prova orale del concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di tre educatori professionali (categoria C) negli asili nido comunali. I candidati dovranno presentarsi alle 9 di martedì 16 febbraio all’Oratorio del Crocifisso di largo Frezzi a Foligno. Sempre da palazzo Orfini Podestà ricordano, infine, che i quaranta soggetti ammessi alla prova orale, il cui elenco è pubblicato sul sito istituzionale, dovranno presentarsi muniti di documento di identificazione valido e di mascherina, in linea con le attuali disposizioni anti Covid-19.

Articoli correlati