20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomePoliticaTrasporti, l’appello di Barbarito (FdI): “Il Frecciarossa fermi a Foligno”

Trasporti, l’appello di Barbarito (FdI): “Il Frecciarossa fermi a Foligno”

Pubblicato il 24 Gennaio 2021 12:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Lavorare affinché il Frecciarossa fermi a Foligno. L’input arriva dal consigliere provinciale di Perugia in quota Fratelli d’Italia, Jacopo Barbarito, che all’Ansa è intervenuto sul nodo trasporti. “Lavorare per portare il Frecciarossa a Foligno potrebbe essere più produttivo e meno costoso che provare a far decollare l’aeroporto di Perugia” ha infatti dichiarato Barbarito che, tra i suoi incarichi istituzionali, vede anche quello di vicesindaco del Comune di Giano dell’Umbria.

Per l’esponente di Fratelli d’Italia occorre valutare la situazione anche alla luce dei cambiamenti a cui ha portato la pandemia ancora in corso. “Con il nuovo scenario dei trasporti di persone e merci determinato dal Covid – ha commentato a questo proposito – è evidente che le linee ferroviarie acquisiranno nuova centralità”. Da qui, dunque, la necessità di puntare sulla città della Quintana e sulla sua posizione definita da sempre e da più parti strategica. “Foligno è il baricentro naturale dell’Umbria” ha infatti ricordato il consigliere Barbarito, sottolineando come il capoluogo umbro si trovi solo a poco più di un’ora di percorrenza da Roma.

“Mi permetto di lanciare questa suggestione – ha quindi concluso – alla Regione Umbria e al Comune di Foligno”. L’appello, dunque, è alle istituzioni locali e regionali a fare rete affinché la città della Quintana diventi punto di riferimento e di snodo dell’Umbria nei collegamenti con le più importanti realtà italiane, a cominciare – come detto – dalla vicina Capitale.

Articoli correlati