20.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaEmergenza Covid, 138 classi in isolamento in tutta Umbria

Emergenza Covid, 138 classi in isolamento in tutta Umbria

Pubblicato il 27 Gennaio 2021 17:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Sono 138 le classi sottoposte ad isolamento in tutta Umbria. È quanto emerge dai dati diffusi dalla Regione, aggiornati a mercoledì 27 gennaio. Gli studenti positivi risultano, complessivamente, 139, mentre tra il personale scolastico si contano 49 contagiati. Venticinque i cluster su tutto il territorio regionale, ossia quelle situazioni in cui si registrano due o più casi all’interno del gruppo classe. Per quanto riguarda, invece, i contatti stretti, sono state sottoposte ad isolamento 2.724 persone.

Le situazioni più critiche sono state riscontrate all’interno delle scuole primarie umbre con 75 classi in isolamento, 78 alunni positivi, 41 contagi tra il personale docente e non docente e 12 cluster. Seguono le scuole dell’infanzia con 31 classi in isolamento, 37 bambini contagiati, 4 positivi tra i membri del personale scolastico e 9 cluster. Ventotto, invece, le classi per le quali è scattato l’isolamento tra le secondarie di primo grado. In questo caso gli studenti positivi sono 21, tre i contagiati tra il personale scolastico e quattro cluster. Più tranquilla la situazione tra le secondarie di secondo grado, dove però – va ricordato – il ritorno in aula porta la data del 25 gennaio scorso. Quattro le classi in isolamento, tre i casi di Covid tra gli studenti e solo uno per quanto riguarda il personale scolastico.

Intanto, nella giornata di mercoledì 27 gennaio la giunta Tesei ha adottato il “Piano Scuole Fase 3” approvato dal Comitato Tecnico Scientifico nella seduta del 21 gennaio scorso. Piano che – lo ricordiamo – presenta approcci diversificati, sulla base del profilo di rischio, tra scuole dell’infanzia e scuole di ordine superiore, in relazione alle misure di contenimento che è possibile adottare nei due diversi contesti, quindi distanziamento, mascherine, riduzione delle presenze. Viene inoltre diversificato il percorso rispetto al ruolo del caso indice, se alunno, docente o collaboratore scolastico.

Articoli correlati