21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeSportViene da Foligno la regina d’Egitto: Emma Valletta conquista l'ITF Junior di...

Viene da Foligno la regina d’Egitto: Emma Valletta conquista l’ITF Junior di Grado 4

Pubblicato il 29 Gennaio 2021 18:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Viene da Foligno la regina d’Egitto. Si parla di tennis e di Emma Valletta, che al Cairo ha conquistato l’ITF Junior di Grado 4. La tennista che si allena alla Tennis Training School ha battuto in finale Sara Bejlek con il risultato di 7-6 6-2.
Emma Valletta ha fatto suo il primo importante torneo del 2021. Al Cairo la tennista, che a Villa Candida è seguita dal tecnico Roberto Fabbiano, ha ceduto solo un set. Un percorso praticamente perfetto, che l’ha vista superare Mariam Ibrahim ai sedicesimi con un doppio 6-2, Briana Szabo agli ottavi 6-0 6-3, Naroa Aranzabal 6-3 3-6 6-3 ai quarti, Daria Shadchneva 6-4 7-5 in semifinale prima di imporsi anche nell’atto conclusivo del torneo. Di fronte alla testa di serie numero 3, la ceca Sara Bejlek, Emma Valletta, dopo un primo set molto tirato vinto al tie break, è stata brava a rimanere concentrata e a portare a casa la finale e il titolo, con il risultato di 7-6 6-2.
“Sono molto felice – ha dichiarato la tennista al termine del torneo – è stata una settimana in cui ogni giorno mi sono dovuta adattare alle condizioni esterne, e non è stato sempre facile. In finale la mia avversaria si è espressa bene. L’avevo vista giocare in precedenza e con il mio coach avevamo impostato la partita in un certo modo per poterla mettere in difficoltà”.
“E’ stata una settimana intensa – ha commentato a caldo il maestro Roberto Fabbiano – in cui Emma ha lavorato molto sia dentro che fuori dal campo. Ha provato a vivere con serenità tutti i momenti di tensione che si sono presentati sia prima che durante gli incontri”.
Da lunedì Emma Valletta sarà impegnata sempre in Egitto, a Gyza, per un altro ITF Junior sperando nel bis immediato.

Articoli correlati