31.7 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCronacaFoligno, perde il lavoro e non sa dove andare. Polizia e Caritas...

Foligno, perde il lavoro e non sa dove andare. Polizia e Caritas aiutano donna in difficoltà

Pubblicato il 4 Febbraio 2021 11:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Viabilità, nuovi provvedimenti in via Monte Priora

Adottati dal Comune di Foligno, puntano a migliorare la sicurezza stradale in corrispondenza delle immissioni dalle varie traverse sulla via principale

Palestra di viale Marconi, ancora pochi giorni per conoscerne il futuro

Fissata per mercoledì 20 agosto la consegna al giudice della perizia da parte del consulente tecnico d’ufficio. L’assessore Cesaro: “Da lì capiremo come muoverci per proseguire i lavori di un’opera alla quale teniamo molto”

La Croce Bianca di Foligno in campo con un nuovo progetto a sostegno dei più fragili

L’iniziativa permetterà all’organizzazione di volontariato di ricevere un’auto in comodato d’uso per quattro anni, con la quale potenziare i servizi sanitari e sociali di trasporto dei pazienti con un occhio soprattutto alle frazioni

Seduta su un muretto a ridosso della stazione ferroviaria di Foligno, numerosi bagagli intorno a lei e l’aria di chi, in preda alla disperazione non sapesse dove andare. E’ questa la scena che si è presentata agli occhi degli uomini della polizia ferroviaria di Foligno guidati da Alessandro D’Antoni. Gli agenti, impegnati in un servizio di controllo del perimetro esterno dell’area di pertinenza dello scalo ferroviario folignate, hanno subito notato le espressioni sommesse e di profonda tristezza che pervadevano il volto della donna. Gli uomini della Polfer hanno quindi deciso di avvicinarsi e tentare un approccio rassicurante e protettivo. Dopo un’iniziale diffidenza, la donna, una 47enne di origini straniere, raccontava ai poliziotti di aver perso il lavoro e quindi i mezzi che le garantivano il sostentamento a partire da un alloggio in cui vivere. Una volta ascoltata ed identificata, gli agenti si sono subito attivati per cercare di trovarle un aiuto immediato. Contattata la Caritas cittadina e, grazie anche alla disponibilità di un hotel della zona, è stata trovata una prima sistemazione alla donna.

Articoli correlati