25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeSportGol e tre punti: col Flaminia il Foligno ritrova il sorriso

Gol e tre punti: col Flaminia il Foligno ritrova il sorriso

Pubblicato il 8 Febbraio 2021 13:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Gol, vittoria e tre punti. Ma, forse, anche un caso Broso. Il Foligno è tornato al successo superando per 3 a 1 al Blasone la Flaminia. Falchetti in vantaggio già dopo dieci minuti grazie a Dondoni, abile a trovare il tiro giusto per risolvere una mischia nell’area della Flaminia. I laziali hanno colpito una traversa con Sciammana. Ma a raddoppiare è stato il Foligno. Un cross preciso di Piancatelli ha permesso a Mancini di realizzare con una mezza torsione di testa. Il Foligno potrebbe fare 3 a 0 con una mezza rovesciata di Fondi. Ad accorciare le distanze è stato invece la Flaminia. Su un traversone di Battistelli Marricchi è uscito a vuoto, così Staffa ha trovato il tocco decisivo. Bravi i falchetti a chiudere la gara dopo due minuti della ripresa. Zerbo ha trasformato il rigore conquistato da Mancini. Un ultimo brivido quasi allo scadere, quando Colarieti ha salvato sulla linea dopo una mischia in area.

Nel dopo partita, è stato Armillei a spiegare l’esclusione di Broso: “Sarebbe riduttivo parlare di esclusione tecnico – tattica. Io al Foligno ci tengo tanto. Abbiamo fatto dei sacrifici per tornare in D dalla Promozione: non posso permettere a nessuno in momenti così delicati di creare, per così dire, disturbo. Ci sono cose che non mi sono piaciute. Io ci metto la faccia e mi assumo le mie responsabilità per le mie decisioni”. Falchetti di nuovo in campo mercoledì a Trastevere.

FOLIGNO (4-3-1-2): Marricchi; Colarieti, Dondoni (27’ st Nuti), Aldrovandi, Rossi (48’ st Asllani); F. Fondi, Sanseverino, Marianeschi; Piancatelli (44’ st Fiki); Zerbo, Mancini. A disp. Meniconi, Dita, Piermarini, Betti, Currieri, Bardeggia. All. Armillei. 

FLAMINIA (4-3-3): Grussu; Battistelli, Scardala (4’ st Cruz), Gasperini, Fapperdue (30’ st Fè); Lazzarini, Guadalupi (4’ st Traditi), Staffa; Sirbu, Sciamanna, Ferrara (23’ st Pagliaroli). A disp. Nocco, Malerba, L. Fondi, Covarelli, Canestrelli. All. Punzi.  

ARBITRO: Giampietro di Pescara 

MARCATORI: 10’ pt Dondoni, 24’ pt Mancini, 36’ pt Staffa, 3’ st rig. Zerbo. 

NOTE: gara giocata a porte chiuse. Espulso al 36’ st il massaggiatore Zara (Flaminia) dalla panchina. Ammoniti: Ferrara, Rossi, Traditi, Sanseverino. Angoli: 1-4. Recupero: 1’ pt e 4’ st.

Tra le umbre scese in campo, il Foligno è stato l’unico a sorridere. La capolista Cannara ha ceduto 2 a 0 sul campo del San Donato Tavarnelle. Lo scontro diretto tra le seconde Trastevere e Tiferno se lo sono aggiudicato i laziali per 3 a 0. Rinviata a mercoledì Trestina – Grassina.

Risultati: Montevarchi-Sangiovannese 2-1, Badesse-Scandicci 3-1, Foligno-Flaminia 3-1, Gavorrano-Montespaccato 1-0, Pianese-Ostiamare 1-0, San Donato Tavarnelle-Cannara 2-0, Sinalunghese-Siena 2-1, Trastevere-Tiferno 3-0.

Classifica: Cannara 29, Trastevere 28, Aquila Montevarchi 26, Badesse 26, Tiferno 25, Trestina 24, Gavorrano 22, Sangiovannese 21, Pianese 20, Foligno 19, Siena 19, San Donato Tavarnelle 19, Flaminia 18, Sinalunghese 16, Ostiamare 15, Montespaccato 13, Grassina 11, Scandicci 9.

Articoli correlati