18.9 C
Foligno
sabato, Agosto 16, 2025
HomeCronacaCovid, il tasso di positività scende al 7,5 per cento: altri 346...

Covid, il tasso di positività scende al 7,5 per cento: altri 346 i contagi

Pubblicato il 13 Febbraio 2021 16:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, i saldi estivi non decollano

Ad un mese dall’inizio delle vendite scontate il quadro tracciato dai commercianti non è roseo. A pesare per i negozianti del centro storico è soprattutto l’avvio precoce dei saldi ma c’è anche chi punta il dito contro la concorrenza dell’online

Da Viola Ardone a Donatella Di Pietrantonio: grandi scrittrici per l’Umbria Green Festival 

Per l’edizione 2025 un format inedito dedicato alle voci femminili e alla sostenibilità sociale. Dal titolo “La Forma dell’Acqua”, si terrà il 30 e il 31 agosto e dal 5 all’8 settembre tra Annifo, Colfiorito, Plestia e Bevagna

Lotta alle zanzare, ordinanza in vigore fino a novembre

Dal Comune l’appello ad evitare ristagni d’acqua, parallelamente sono previsti interventi antilarvali su tutto il territorio comunale con cadenza mensile. Diffuso anche un vademecum della Regione sull’uso di insetticidi

Scende in Umbria il tasso di positività: dal 12,20 per cento del precedente bollettino si è passati all’attuale 7,5 per cento. Su 4.607 tamponi molecolari processati sono stati individuati 346 soggetti positivi: 83 a Perugia e 16 a Terni. Trentuno i nuovi casi di Covid registrati a Foligno con la città della Quintana che fa i conti con 790 contagi complessivi: 744 i positivi in isolamento e 46 quelli ricoverati, di cui 16 in terapia intensiva. Nove, invece, i guariti in 24 ore. Tredici i contagi in più a Spoleto, 9 a Spello, 4 a Cannara e Nocera Umbra, 2 a Bevagna e Castel Ritaldi e uno a Gualdo Cattaneo, Montefalco e Trevi.

In tutto il territorio umbro i positivi sono attualmente 8.082, ossia 204 in più dell’ultimo bollettino. Altri 132 i guariti in 24 ore (in tutto 31.691), mentre i casi complessivi sono stati 40.667. Dieci in più i decessi: tre a Magione e Perugia ed uno a Bastia Umbra, Campello sul Clitunno, Marsciano e Spoleto. Per un totale di 894 vittime. Altre otto le persone positive al Coronavirus per le quali si è reso necessario il ricovero. In tutto 531 pazienti, di cui 134 all’ospedale di Perugia, 109 in quello di Terni, 66 a Spoleto, 56 a Pantalla, 51 a Città di Castello, 49 a Foligno, 23 a Branca, 22 a Umbertide, 18 all’ospedale da campo dell’esercito di Perugia e tre a Trevi. Un paziente in meno, invece, in terapia intensiva. Nel complesso sono quindi 83 le persone attualmente in rianimazione: 26 a Terni, 23 a Perugia, 15 a Spoleto, 11 a Foligno, 7 a Città di Castello e una a Branca.

In 24 ore sono stati sottoposti ad isolamento altri 473 soggetti per un totale di 11.624. Quasi 4mila gli antigenici effettuati tra venerdì e sabato, nello specifico 80.834, mentre i tamponi molecolari processati da inizio pandemia hanno raggiunto quota 644.288. Infine, sul fronte vaccini, somministrato il 75,3 per cento delle dosi in possesso dell’Umbri, ossia 31.607 su 41.275.

Articoli correlati