16.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeAttualitàA Foligno consegnati oltre 4mila vaccini. Domani al via la somministrazione agli...

A Foligno consegnati oltre 4mila vaccini. Domani al via la somministrazione agli over 80

Pubblicato il 14 Febbraio 2021 12:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

Evade dai domiciliari per andare al bar ma viene beccato dai carabinieri

A finire nei guai, a Foligno, un 24enne sottoposto agli arresti per atti persecutori. Il giovane è stato notato in centro storico e fermato: il giudice ha disposto a suo carico l’applicazione del braccialetto elettronico

Foligno in Fiore porta cittadini e turisti alla scoperta di due luoghi nascosti

Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli

Oltre 4mila vaccini sono stati consegnati nella giornata di sabato 13 febbraio all’ospedale di Foligno. Ad arrivare al San Giovanni Battista sono state, nello specifico, 1.170 dosi di Pfizer-BioNTech, 1.100 di Moderna e 2.100 di AstraZeneca. Giunto in via Arcamone, il vaccino è stato affidato ai professionisti del dipartimento di assistenza farmaceutica dell’Usl Umbria 2 diretto dal dottor Fausto Bartolini.

Nel frattempo nelle sedi vaccinali di tutta l’Usl Umbria 2 sono in corso gli ultimi sopralluoghi in vista dell’avvio a partire da domani, lunedì 15 febbraio, della vaccinazione di massa, a cominciare dalla somministrazione delle dosi Pfizer-BioNTech agli over 80. La raccomandazione, da parte dell’Usl Umbria2, ai cittadini in possesso di prenotazione è di rispettare l’orario senza anticipare l’arrivo al fine di evitare assembramenti.

Intanto, superata la soglia delle 5mila prenotazioni. Alle 17 di ieri, sabato 13 febbraio, i cittadini umbri che hanno effettuato la prenotazione sono stati 5.653, ossia 520 in più rispetto al giorno precedente. Di questi, 2.839 (+149) hanno scelto la prenotazione mediante il portale web della Regione Umbria e 2.814 (+371) direttamente in farmacia. Per entrambi i canali di prenotazione non è stato segnalato nessun tipo di disservizio. I cittadini dell’area del Perugino nati nel 1940 e gennaio 1941, potenzialmente vaccinabili, sono circa 2000 e sulla base delle agende di prenotazione, nella prima settimana ne potranno essere vaccinati circa 1700.

Tornando, invece, alla Fase 1, ad oggi, sono stati vaccinati 13.441 operatori sanitari (10.695 hanno ricevuto anche la seconda dose), 2.925 ospiti delle strutture per anziani (2.590 con la seconda dose) e 789 operatori non sanitari (325 con la seconda dose), ossia personale di ditte esterne, dipendenti con altre mansioni e volontari.

Tutte le informazioni sulle modalità di prenotazione sono disponibili nel sito web istituzionale Usl Umbria 2: www.uslumbria2.i

Articoli correlati