6.6 C
Foligno
lunedì, Marzo 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, le iscrizioni premiano i licei: per il “Marconi” 270 nuovi studenti

Foligno, le iscrizioni premiano i licei: per il “Marconi” 270 nuovi studenti

Pubblicato il 15 Febbraio 2021 12:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Importante riconoscimento per il “Frezzi-Beata Angela” di Foligno

A Didacta 2025 l'istituto guidato dalla dirigente Maria Marinangeli ha avuto modo di presentare l'indirizzo “Made in Italy”, venendo premiato per le proprie strategie innovative per la formazione del personale scolastico

Rimborsi Tari, a Foligno 1.110 beneficiari

In questi giorni partita l'erogazione dei contributi in favore di coloro che avevano diritto alle riduzioni. In 216 hanno già ricevuto le somme previste dal bando comunale

Veicoli sui sentieri ed eolico, positivo incontro Regione-Cai

Al centro del vertice tra la presidente Stefania Proietti e la sezione umbra del Club alpino italiano due questioni che stanno tenendo banco da diversi mesi

Sono circa 270 gli studenti che, sul finire dell’ultimo anno delle scuole secondarie di primo grado, hanno scelto il liceo scientifico “Marconi” di Foligno. In linea con il dato degli scorsi anni, e rispetto agli altri istituti della città della Quintana, la scuola di via Isolabella accoglie di fatto il maggior numero di iscrizioni. Un trend positivo che non può che far piacere alla titolare Maria Paola Sebastiani, che a Rgunotizie parla di “grande soddisfazione”. Come sottolineato dalla dirigente, i dati confermano l’appeal di tutti gli indirizzi. “Il tradizionale – spiega Sebastiani – resta il più gettonato, ma – conclude – ci sono ottimi numeri anche per le scienze applicate e gli indirizzi sportivo, Cambridge ed artistico”. Undici, presumibilmente, le classi prime che si formeranno per accogliere, oltre a quelli residenti in comuni limitrofi come Spoleto, Castel Ritaldi, Bastia, Campello, Bevagna e Montefalco, soprattutto alunni di Foligno.

In crescita anche gli studenti che danno fiducia al liceo classico “Frezzi – Beata Angela”. Circa duecento i nuovi iscritti, rispetto ai 181 dello scorso anno. A fare la parte del leone tra gli indirizzi scelti, è il linguistico con 88 iscrizioni ed un aumento del 23 per cento. Seguono le scienze umane con 48 ed un più 2,1% rispetto allo scorso anno. E poi ancora, gli indirizzi economico sociale, con 26 nuovi alunni ed una crescita del 61 per cento, e classico con 36 iscrizioni anche se in leggera flessione. “In generale – evidenzia la preside Rosella Neri – l’aumento è stato del 9,4 per cento, con gran parte dei nuovi studenti dalle scuole medie di Foligno”. Ci sono, però, anche ragazzi residenti in comuni vicini quali Campello, Spoleto, Sellano e Gualdo Cattaneo e saranno probabilmente 9 le prime che si formeranno.

Stabile il dato che riguarda l’Istituto tecnico tecnologico “Da Vinci”. Sono infatti 183 le nuove iscrizioni rispetto alle 184 dello scorso anno. Nella scuola guidata dalla dirigente Simona Lazzari, gli indirizzi che più sono andati per la maggiore sono informatica e meccanica.

Leggera flessione, invece, per l’altro istituto tecnico, quello economico “Scarpellini”. Sentita da Rgu a poche ore dal termine per la presentazione delle iscrizioni, la preside Federica Ferretti parla di 103 domande a fronte delle 115 dell’anno precedente. Secondo la titolare dell’istituto di via Ciro Menotti, ad influire sul dato è stata l’impossibilità, visti i tempi Covid, di far conoscere approfonditamente l’offerta laboratoriale anche attraverso mirate attività di orientamento.

Buoni numeri, infine, per l’Istituto professionale “Orfini”. “Siamo soddisfatti – spiega la dirigente Maria Rita Trampetti – visto il dato in linea con gli scorsi anni”. Circa 100 i nuovi iscritti, provenienti da Foligno così come da Assisi, Bastia, Perugia e Nocera, attratti soprattutto dall’indirizzo di grafica.

Articoli correlati