8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, la vaccinazione prende il volo: da marzo somministrazioni all'aeroporto

Foligno, la vaccinazione prende il volo: da marzo somministrazioni all’aeroporto

Pubblicato il 18 Febbraio 2021 17:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Dal primo marzo prossimo la città di Foligno avrà un nuovo punto vaccinazioni. Lo ha annunciato il sindaco Stefano Zuccarini, spiegando come l’area individuata è quella dell’aeroporto di via Cagliari. Nello specifico, il punto vaccinale verrà allestito all’interno della palazzina servizi e sarà operativo per i sei mesi successivi. “Grazie all’intesa di cui mi sono fatto promotore – ha commentato il primo cittadino folignate – si attiverà infatti una collaborazione tra l’Ente Nazionale Aviazione Civile e la Usl Umbria 2”.

Dodici, secondo quanto reso noto dal sindaco Zuccarini, i vaccini che saranno somministrati ogni ora all’interno della struttura aeroportuale, in un’area che – ha aggiunto – è “comodamente raggiungibile, controllata e sicura”. A farsi carico della gestione della viabilità e delle aree parcheggio sarà la stessa amministrazione comunale folignate, che si occuperà anche della manutenzione stradale e di predisporre un’adeguata segnaletica.

“Fondamentale – ha sottolineato Stefano Zuccarini – la disponibilità dimostrata da Silvia Ceccarelli, direttore aeroportuale regioni centro dell’Enac, e dal direttore generale Alessio Quaranta. Così come proficua – ha aggiunto – è stata la collaborazione col direttore generale dell’Usl Umbria 2 Massimo De Fino, Giuliana Fancelli direttrice del distretto di Foligno e l’architetto Maria Luisa Morina, dirigente del servizio patrimonio della Usl”.

“L’aeroporto – ha concluso il sindaco – si conferma così punto centrale e strategico per la vita di Foligno e dei suoi cittadini, restando una delle priorità della nostra azione amministrativa. Sono certo che una delle soluzioni migliori per combattere la sfida contro l’emergenza sanitaria,  sia proprio quella di fare gioco di squadra”.

Articoli correlati