23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàRitorno in “zona arancione”, la Vus riapre i centri di raccolta

Ritorno in “zona arancione”, la Vus riapre i centri di raccolta

Pubblicato il 1 Marzo 2021 16:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Riapertura a partire da oggi, lunedì primo marzo, per i centri di raccolta distribuiti nel territorio gestito dalla Valle Umbra Servizi. A renderlo noto è stata la stessa azienda in concomitanza con il ritorno in “zona arancione” dei Comuni per i quali nelle scorse settimane era scattata la fascia rossa.

Insieme alle isole ecologiche, da mercoledì 3 marzo torneranno fruibili al pubblico anche tutte le sedi aziendali compresi gli uffici commerciali. Ripristinata anche la consegna di materiale di consumo (sacchi, contenitori, ecc.). Sedi operative e sportelli saranno aperti lunedì, mercoledì e sabato dalle 9 alle 11. Per tutte le necessità urgenti di materiali (sacchi ed etichette e contenitori) e per avere informazioni, si prega di telefonare al numero verde 800-280328 o inviare una e-mail a: igieneurbana@valleumbraservizi.it.

Restano chiuse fino a nuova disposizione, invece, le cosiddette “Case dell’acqua”, ossia le fontanelle di acqua naturale e frizzante. Sempre per il settore gas e acqua, continueranno ad essere garantiti i servizi operativi di pronto intervento e quelli di carattere strettamente operativo; le attività di carattere commerciale tramite l’utilizzo del numero verde 800308678, contattabile dal telefono sia fisso sia mobile, attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18; e gli appuntamenti con gli operatori Vus per casi urgenti (in tal caso l’operatore contatterà il cliente per fissare un appuntamento).

Per ulteriori informazioni i cittadini avranno a disposizione il sito aziendale (www.valleumbraservizi.it); l’indirizzo di posta elettronica: info@valleumbraservizi.it; l’indirizzo di posta elettronica certificata: vusspa@pec.it. Per il settore rifiuti il numero verde dedicato (800280328), attivo dalle ore 8:00 alle ore 18:00, dal lunedì al sabato da rete fissa e mobile) e indirizzo e-mail igieneurbana@valleumbraservizi.it. Per il settore acqua: i numeri verdi: 800663036 (pronto intervento attivo 24 ore su 24) e 800308678 (attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 18 da fisso o da cellulare). Per il settore Gas e Gpl. I numeri verdi: 800904366 (pronto intervento Servizio Gas attivo 24 ore su 24); 800550110 (pronto intervento Servizio Gpl attivo 24 ore su 24); Commerciale Gpl 800055678.

Articoli correlati