9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaSpello, fa consumare il caffè al bancone: multato per la seconda volta

Spello, fa consumare il caffè al bancone: multato per la seconda volta

Pubblicato il 4 Marzo 2021 15:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Nuova sanzione amministrativa da 400 euro e chiusura per altri cinque giorni dell’attività commerciale. Sono i provvedimenti adottati dagli agenti della polizia municipale di Spello a carico del titolare di un bar del centro storico, finito nei guai già la scorsa settimana. Per la seconda volta nel giro di pochi giorni, infatti, l’uomo è stato sorpreso a non rispettare le disposizioni del Dpcm del 14 gennaio scorso per fronteggiare l’emergenza sanitaria in corso.

A finire nei guai anche i due clienti che si trovavano all’interno del locale, sorpresi a bere un caffè al bancone, violando dunque le norme che prevedono, per la zona arancione, solo la vendita d’asporto per bar e ristoranti. Immediata anche per loro, dunque, una sanzione da 400 euro. Identificati dagli agenti della municipale, i due sono risultati di passaggio nella Splendidissima Colonia Julia, dove si trovavano per motivi lavorativi.

Come detto, per il bar si tratta della seconda multa e della seconda chiusura nel giro di poco più di una settimana. La prima volta lo scorso 21 febbraio, quando all’interno del locale i carabinieri della locale stazione avevano trovato cinque persone intente a guardare una partita di calcio in tv. Questa volta, invece – come detto -, a notare l’illecito sono stati gli agenti della polizia municipale impegnati, come i colleghi, nell’attività di prevenzione e controllo del territorio volta a monitorare il rispetto delle regole imposte dalla pandemia.

“La polizia municipale – ha commentato a questo proposito il comandante Luigi Giordano – è impegnata quotidianamente nelle attività di prevenzione e controllo. L’invito – ha sottolineato – è a collaborare e ad essere prudenti assumendo comportamenti corretti e improntati al rispetto delle regole al fine – ha concluso – di tutelare la salute dei cittadini”.

Articoli correlati