16.8 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeCronaca“Devo bere” e non mette la mascherina da Terni a Foligno minacciando...

“Devo bere” e non mette la mascherina da Terni a Foligno minacciando il capotreno: denunciata

Pubblicato il 7 Marzo 2021 07:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

Non indossa la mascherina, obbligatoria per legge, per tutta la tratta ferroviaria da Terni a Foligno e minaccia il capotreno. La donna è stata denunciata e sanzionata dalla polizia ferroviaria di Foligno. Gli agenti guidati da Alessandro D’Antoni si sono stati costretti ad intervenire, negli scorsi giorni, a bordo di un treno che percorreva la tratta Terni-Foligo. Nei guai una trentenne italiana, residente fuori regione, che viaggiava a bordo del treno priva del dispositivo di sicurezza. Dopo essere stata invitata più volte dal capotreno a indossare la mascherina, lo ha minacciato asserendo di non essere obbligata. “Devo bere” è stata l’altra scusa della trentenne. Immediata la richiesta di intervento da parte del personale ferroviario agli agenti della Polfer di Foligno che, dopo averla identificata ed aver ascoltato il racconto del capotreno, hanno deferito la donna alla competente autorità giudiziaria per l’ipotesi di reato di minacce a pubblico ufficiale, oltre che a multarla di 400 euro in ottemperanza alla normativa anti Covid-19.

Articoli correlati