6.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronaca“Devo bere” e non mette la mascherina da Terni a Foligno minacciando...

“Devo bere” e non mette la mascherina da Terni a Foligno minacciando il capotreno: denunciata

Pubblicato il 7 Marzo 2021 07:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Non indossa la mascherina, obbligatoria per legge, per tutta la tratta ferroviaria da Terni a Foligno e minaccia il capotreno. La donna è stata denunciata e sanzionata dalla polizia ferroviaria di Foligno. Gli agenti guidati da Alessandro D’Antoni si sono stati costretti ad intervenire, negli scorsi giorni, a bordo di un treno che percorreva la tratta Terni-Foligo. Nei guai una trentenne italiana, residente fuori regione, che viaggiava a bordo del treno priva del dispositivo di sicurezza. Dopo essere stata invitata più volte dal capotreno a indossare la mascherina, lo ha minacciato asserendo di non essere obbligata. “Devo bere” è stata l’altra scusa della trentenne. Immediata la richiesta di intervento da parte del personale ferroviario agli agenti della Polfer di Foligno che, dopo averla identificata ed aver ascoltato il racconto del capotreno, hanno deferito la donna alla competente autorità giudiziaria per l’ipotesi di reato di minacce a pubblico ufficiale, oltre che a multarla di 400 euro in ottemperanza alla normativa anti Covid-19.

Articoli correlati