20.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 10, 2025
HomeCulturaLo sviluppo della telemedicina al centro del webinar promosso dalla Fondazione Carifol

Lo sviluppo della telemedicina al centro del webinar promosso dalla Fondazione Carifol

Pubblicato il 11 Marzo 2021 10:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, al via i lavori per le ultime chiese folignati inserite nella ricostruzione

Dal commissario Castelli 260mila euro, pari al 20% dell’importo complessivo che ammonta a un milione e 300mila euro. I cantieri riguarderanno, oltre alla cattedrale con il campanile e la cappella “Jacobilli”, anche Santa Maria Assunta, Sant’Andrea e San Pietro

Nuova luce per Porta San Felicianetto

Lo storico monumento della città si riaccenderà grazie ad un’illuminazione che ne valorizzerà l’aspetto artistico e culturale soprattutto nelle ore serali. La cerimonia di inaugurazione è in programma per giovedì 11 settembre alle 19.30

Cala il sipario su Segni Barocchi, Daniele Salvo: “Risposta straordinaria del pubblico”

Con un gran finale che ha trasformato il centro di Foligno in un palcoscenico diffuso, si è conclusa la 46esima edizione della rassegna dedicata quest’anno al tema del sogno. Per il direttore artistico è stato “un viaggio dentro l’animo umano”

“Lo sviluppo della telemedicina nel territorio di Foligno” è il titolo del webinar promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno in programma il 15 marzo alle 17. Un evento online trasmesso in diretta streaming sui canali social della Fondazione di palazzo Cattani che vedrà esperti ed istituzioni a confronto. Sono diversi coloro che interverranno al webinar realizzato grazie anche alla collaborazione della Regione Umbria e dell’Azienda Usl Umbria 2.  Tra questi, il presidente Carifol, Umberto Nazzareno Tonti, l’assessore regionale alla Salute e politiche sociali, Luca Coletto, ed il direttore generale dell’Usl Umbria 2, Massimo De Fino. Tra i relatori, inoltre, figureranno il coordinatore trasformazione digitale Asl Frosinone, Sergio Pillon, il direttore del dipartimento di riabilitazione dell’Usl 2 e dal primo marzo direttore sanitario della stessa azienda, Mauro Zampolini, ed il direttore della struttura complessa di medicina interna dell’ospedale San Giovanni Battista, Lucio Patoia. A coordinare i lavori, invece, sarà il consigliere della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Paolo Trenta.

Al centro dell’incontro, come detto, la telemedicina. Un tema di cruciale importanza e quanto mai attuale come sottolineato dal direttore generale dell’Usl 2, Massimo De Fino. “In questa lunga fase di emergenza pandemica – spiega il manager sanitario – abbiamo concentrato le forze per sviluppare le grandi potenzialità che ci offre la telemedicina nella gestione a domicilio dei pazienti. Un’opportunità da cogliere – prosegue De Fino –, e avere partner importanti al nostro fianco, come la Fondazione Carifol, per implementare i nostri progetti – conclude – ci consentirà di compiere notevoli passi in avanti per costruire una medicina del futuro innovativa ed efficace”.

La Fondazione, dal canto suo, ritiene di particolare interesse favorire un’ecosistema dell’innovazione applicato alla salute. Un interesse che, fanno sapere da palazzo Cattani, si è tradotto in un percorso di potenziamento del servizio di telemedicina del nosocomio folignate. “In considerazione della forte pressione del periodo su medici ed ospedali – dice il numero uno, Umberto Nazzareno Tonti -, abbiamo ritenuto che quest’opzione fosse uno strumento per valorizzare il ruolo del digitale. Siamo convinti – conclude il presidente – che il percorso avviato possa creare i presupposti per consolidare gli investimenti sui temi dell’innovazione applicati alla sanità, a riprova dell’ottimo rapporto tra Fondazione, Usl Umbria 2 e dei buoni frutti che tali sinergie possono produrre in favore del nostro territorio di riferimento”.

Il link di accesso alla diretta streaming del 15 marzo è https://m.facebook.com/fondazionecarifol e tutti gli approfondimenti sono consultabili nel sito web istituzionale dell’Usl Umbria 2 al link https://www.uslumbria2.it/notizie/lo-sviluppo-della-telemedicina-nel-territorio-di-foligno-esperti-a-confronto-nel-webinar-del-15-marzo.

Articoli correlati