13 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeCronacaIn Umbria verso la riapertura dei negozi il sabato pomeriggio. A Pasqua...

In Umbria verso la riapertura dei negozi il sabato pomeriggio. A Pasqua “stretta” su tutta Italia

Pubblicato il 12 Marzo 2021 17:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

Negozi verso la riapertura anche il sabato pomeriggio e possibile ritorno in attività degli asili. In attesa dell’ordinanza regionale, sono queste le indiscrezioni che circolano da palazzo Donini, con la presidente Donatella Tesei pronta a firmare il nuovo provvedimento. L’ordinanza dovrebbe prevedere, per i negozi di vicinato, di tornare alla riapertura anche nel pomeriggio di sabato. Per le scuole invece, dove il contagio lo permetterà, i nidi e le scuole d’infanzia potrebbero riaprire. Si è discusso di questo nel corso del Cts umbro riunitosi giovedì. Quello che è certo, è che scuole medie e superiori non riapriranno e si proseguirà quindi con la Dad. Per le scuole dell’infanzia, riaperture possibili dove il contagio non supererà i 250 casi ogni 100mila abitanti, così come previsto dall’ultimo Dpcm firmato dal premier Mario Draghi. Nella giornata di oggi (venerdì 12 marzo) il ministro Speranza firmerà l’ordinanza per il cambio di colore delle Regioni e l’Umbria resterà “arancione” (Rt 0,82). Intanto il Governo prepara il Dl che introdurrà misure più restrittive in vista delle festività pasquali, all’interno del quale sono previsti anche i congedi parentali. Il nuovo documento dovrebbe entrare in vigore lunedì 15 marzo ed avere efficacia fino al 6 aprile. La bozza del Decreto legge prevede che dal 3 al 5 aprile l’Italia sarà tutta “zona rossa”, comprendendo quindi i giorni di Pasqua e Pasquetta. In ambito regionale saranno possibili visite a parenti ed amici una sola volta al giorno (due persone con minori di 14 anni). Dal 15 marzo al 2 aprile tutte le regioni “gialle” diventeranno automaticamente “arancioni”. Una regione diventerà “zona rossa” automaticamente, qualora l’incidenza del contagio supererà i 250 ogni 100mila abitanti.

Articoli correlati