16.7 C
Foligno
giovedì, Settembre 11, 2025
HomeAttualitàIl Leo Club Foligno ai giovani: “Donare il sangue è un atto...

Il Leo Club Foligno ai giovani: “Donare il sangue è un atto d’amore”

Pubblicato il 15 Marzo 2021 12:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Per I Primi d’Italia parata di grandi chef e la Fanfara della Polizia di Stato

Il concerto diretto dal maestro Massimiliano Profili è in programma per mercoledì 24 settembre, alla vigilia del taglio del nastro. A firmare le cene d’autore quattro nomi eccellenti: da Alfonso Caputo a Nicola Somma, da Domenico Stile ad Andrea Impero

Hashish, cocaina e un coltello a serramanico in auto: denunciati due giovani

Diciotto anni uno e 23 l’altro, sono stati fermati dai carabinieri a Giano dell’Umbria durante un servizio di controllo. A bordo anche un terzo ragazzo di 19 anni, segnalato alla Prefettura come assuntore di stupefacenti

Foligno, il Comune ridisegna la rete scolastica tra le polemiche: cosa cambia

La proposta prevede la soppressione del terzo circolo e l’assegnamento dei plessi ai diversi istituti comprensivi del territorio. Previsti anche altri accorpamenti: dopo i genitori di Monte Cervino, il rammarico della dirigente Morena Castellani

“Donare il sangue è un atto d’amore”, è con questo slogan che i ragazzi del Leo Club Foligno stanno portando avanti una campagna di sensibilizzazione rispetto al delicato tema delle donazioni. Dai giovani soci del service ai giovani in generale: l’appello lanciato dall’associazione giovanile del Lions Club punta infatti ad individuare possibili donatori di sangue tra i coetanei, promuovendo, al tempo stesso, l’importanza del gesto. “Ogni piccolo contributo – spiegano infatti dal Club della città della Quintana – è prezioso per salvare, ogni giorno, la vita di tante persone”.

Su questo i membri del Leo Club non hanno dubbi. “Il progresso della medicina, l’innalzamento dell’età media della popolazione ed il miglioramento del sistema sanitario – riferisce al tal proposito la presidente Veronica Fantauzzi – hanno fatto crescere i consumi di sangue che, però, non si fabbrica in laboratorio. Per questo – aggiunge il numero uno del Leo Club – rivolgiamo un invito a tutti i nostri coetanei, affinché non sottovalutino l’importanza di un semplice gesto come quello della donazione”.

E il buon esempio, non a caso, arriva proprio dai giovani soci del Leo Club che, oltre a donare con regolarità, si impegnano quotidianamente nella diffusione di una cultura della donazione. Un impegno, il loro, teso ad incentivare quanti più ragazzi possibile a rivolgersi alle strutture trasfusionali degli ospedali o alle unità di raccolta gestite dalle associazioni del territorio.

[scald=14822:sdl_editor_representation]

La grafica creata dal Leo Club di Foligno per invitare a donare il sangue

Articoli correlati