13 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, nuovo comandante per la Sezione operativa del Nucleo operativo e radiomobile

Foligno, nuovo comandante per la Sezione operativa del Nucleo operativo e radiomobile

Pubblicato il 19 Marzo 2021 15:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Nuovo comandante per la Sezione operativa del Nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri di Foligno. Lo scorso 15 marzo si è infatti insediato, all’interno della Compagnia di via Garibaldi, il sottotenente Fabrizio Cataluffi, nato a Todi il 23 gennaio 1965. Il 56enne nuovo comandante ha comandanto per 24 anni la stazione dei carabinieri di Matelica, in provincia di Macerata. Precedentemente il sottotenente Cataluffi ha prestato servizio in qualità di sottufficiale alla stazione di San Basilio e Senorbi (Cagliari) dal 1988 al 1989. Successivamente è passato al Reparto operativo di Nuoro dal 1990 al 1992. Nel 1992 è stato poi trasferito nelle Marche dove, fino al 1996, ha svolto il suo incarico alla Stazione di Montegiorgio (Ascoli Piceno), per poi passare appunto a Matelica. Laureato in scienze dell’amministrazione – operatore giudiziario nel 2009 all’università di Siena, si è arruolato nell’Arma nel 1985. E’ insignito della medaglia Mauriziana, concessa il 22 giugno 2017, della medaglia di bronzo al merito della Cri, per il soccorso prestato alla popolazione colpita dal sisma del 1997. Nel 2010 è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica.

Articoli correlati