11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, nuovo comandante per la Sezione operativa del Nucleo operativo e radiomobile

Foligno, nuovo comandante per la Sezione operativa del Nucleo operativo e radiomobile

Pubblicato il 19 Marzo 2021 15:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Nuovo comandante per la Sezione operativa del Nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri di Foligno. Lo scorso 15 marzo si è infatti insediato, all’interno della Compagnia di via Garibaldi, il sottotenente Fabrizio Cataluffi, nato a Todi il 23 gennaio 1965. Il 56enne nuovo comandante ha comandanto per 24 anni la stazione dei carabinieri di Matelica, in provincia di Macerata. Precedentemente il sottotenente Cataluffi ha prestato servizio in qualità di sottufficiale alla stazione di San Basilio e Senorbi (Cagliari) dal 1988 al 1989. Successivamente è passato al Reparto operativo di Nuoro dal 1990 al 1992. Nel 1992 è stato poi trasferito nelle Marche dove, fino al 1996, ha svolto il suo incarico alla Stazione di Montegiorgio (Ascoli Piceno), per poi passare appunto a Matelica. Laureato in scienze dell’amministrazione – operatore giudiziario nel 2009 all’università di Siena, si è arruolato nell’Arma nel 1985. E’ insignito della medaglia Mauriziana, concessa il 22 giugno 2017, della medaglia di bronzo al merito della Cri, per il soccorso prestato alla popolazione colpita dal sisma del 1997. Nel 2010 è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica.

Articoli correlati