16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaFoligno, partita di carte al bar: fuggi fuggi all'arrivo della polizia locale

Foligno, partita di carte al bar: fuggi fuggi all’arrivo della polizia locale

Pubblicato il 25 Marzo 2021 17:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Una partita di scala quaranta finita prima del previsto. Ad interromperla gli agenti della polizia locale, autori di un blitz all’interno di un bar di Foligno. La pattuglia è intervenuta a seguito di una segnalazione giunta al Comando di viale Marconi, che avvertiva della presenza di alcuni giocatori di carte in un esercizio pubblico. Pronto l’intervento degli agenti che, intorno alle 14 di giovedì, si sono presentati al bar. L’arrivo della polizia locale è stato notato dai giocatori, che se la sono data a gambe attraverso l’uscita secondaria. All’interno la polizia ha trovato solamente la titolare dell’attività e due tavoli sprovvisti di giocatori ma con le carte ancora lì, insieme a fogli e penne per segnare i punti. Difficile per la barista giustificare quanto si è presentato di fronte agli occhi degli agenti. Se da una parte l’attività può rimanere regolarmente aperta per l’asporto fino alle 18, le norme anti Covid non permettono a nessuno di stazionare all’interno dei bar per la consumazione. Né, tantomeno, per una partita di carte. Nei confronti della titolare è quindi scattata la multa di 400 euro ed ora il bar rischia cinque giorni di chiusura. Ma il prezioso lavoro della polizia locale nei confronti di chi non rispetta le norme contro il Covid-19 non si è fermato qui. Negli ultimi giorni, i pattugliamenti ed i controlli sul territorio, hanno portato ad un’altra sanzione relativa al mancato rispetto delle leggi legate al Coronavirus. Gli agenti guidati dal comandante Marco Baffa negli ultimi giorni hanno multato anche un uomo residente a Crotone, “pizzicato” mentre si trovava con la sua auto nel centro storico di Foligno. A nulla è valsa la scusante dei parenti a Castel Ritaldi: per lui è arrivata una sanzione da 530 euro.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati