17.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeSportFalchetti, che rabbia: dopo un buon primo tempo cede al Montespaccato

Falchetti, che rabbia: dopo un buon primo tempo cede al Montespaccato

Pubblicato il 28 Marzo 2021 17:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Il Foligno ha sprecato nel primo tempo ed è stato punito due volte dal Montespaccato nella ripresa. Falchetti dai due volti: determinati, ben messi in campo nel primo tempo, nervosi nel secondo tempo.
Armillei ha dovuto fare i conti con diverse assenze in difesa, ma l’avvio dei falchetti è stato uno dei migliori di questa stagione. Al 7’ il primo tiro del Foligno con Marianeschi dal limite dell’area. Al 14’ ancora Zerbo dal limite e il portiere ha alzato in angolo. Al 19’ i laziali ci hanno provato con Svideroschi in contropiede, ma Dell’Orso con un’ottima diagonale difensiva ha chiuso prima dell’uscita di Marricchi. Ancora Zerbo al 25’ ma il colpo di testa ha trovato pronto Tassi. La pressione del Foligno è stata costante. Ancora una volta, i falchetti hanno pagato l’assenza di un vero uomo d’area che finalizzi il volume di gioco prodotto.
In avvio di ripresa è passato il Montespaccato. Al 6’ dagli sviluppi di angolo regalato da Rossi, Calì lasciato troppo solo sul secondo palo ha messo alle spalle di Marricchi. E’ stato l’ennesimo gol preso dal Foligno da calcio piazzato. I falchetti sono rimasti in nove per l’espulsione prima di Sanseverino poi di Asllani, entrato in campo da un minuto. Il Foligno ha rischiato in un paio di occasioni e nel finale è servito il miglior Marricchi su Tataranno. Al 50’ però è arrivato il raddoppio di Mastrosanti.
Nel dopo gara Armillei ha parlato di sconfitta pesante per un gol subito sull’enesima dormita da calcio d’angolo. Il tecnico però ha sottolineato il buon primo tempo, ribadendo di non poter rimproverare nulla ai suoi. Il presidente Izzo ha sottolineato il troppo nervosismo della ripresa. Aprendo comunque alla possibilità di rinforzi a breve per l’attacco.

Foligno (4-3-1-2): Marricchi; Dell’Orso, Fondi, Nuti, Rossi (24’st Asllani 4); Giabbecucci (41’st Betti), Sanseverino 4, Settimi; Marianeschi; Zerbo, Mancini. A disp. Meniconi, Bocci, Fiki, Currieri, Dita, Chiucchiu, Betti, Bardeggia. All. Armillei
Montespaccato (3-4-2-1): Tassi; Silvestro (45’st Finucci), Di Nezza, Bassini; Pesarin (1’st Torsellini), Tataranno, Riccucci (1’st Benedetti), Putti; Ansini (37’st Catese), Calì; Svideroschi (28’st Mastrosanti). A disp. Langellotti, Finucci, Benedetti, Sismondi, Proietto, De Dominicis. All. Barbagallo
Arbitro: Poli di Verona
Reti: 6’st Calì 50’ Mastrosanti
Note: partita giocata a porte chiuse. Espulsi (20’ st) Sanseverino per proteste; (25’st) Asllani per gioco violento. Ammoniti: Giabbecucci, Sanseverino, Bassini. Angoli: 7-8. Recupoero: 0’-5’
 

Le gare di oggi: Aquila Montevarchi – Follonica Gavorrano 3 – 0, Flaminia – Scandicci 3 – 2, Foligno – Montespaccato 0 – 2, Ostiamare – Tiferno 1 – 1, Pianese – Cannara 1 – 1, Siena – Sangiovannese rinviata, Sinalunghese – Grassina 2 – 3, Trastevere – Badesse 3 – 3, Trestina – San Donato Tavarnelle 2 – 0.

Classifica: Trastevere 51 Aquila Montevarchi 43 Tiferno 39 Trestina 38 Cannara 36 Pianese 33 Follonica Gavorrano 30 Siena 30 Sangiovannese 29 Badesse 28 San Donato Tavarnelle 28 Foligno 28 Ostiamare 27 Montespaccato 26 Flaminia 25 Scandicci 20 Sinalunghese 18 Grassina 16.

Articoli correlati