15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaLo Slow Food Valle Umbra dona al sindaco di Foligno il “Cesto...

Lo Slow Food Valle Umbra dona al sindaco di Foligno il “Cesto di Pasqua”

Pubblicato il 1 Aprile 2021 16:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La condotta Slow Food Valle Umbra ha consegnato, negli scorsi giorni, il “Cesto di Pasqua” al sindaco Stefano Zuccarini. Anche il primo cittadino di Foligno potrà partecipare così alla “disfida” che vedrà battagliare quattro pizze di Pasqua ed altrettanti salami della tradizione, realizzati dagli artigiani del comprensorio. “Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria – spiegano dallo Slow Food Valle Umbra – abbiamo scelto di affidarci agli artigiani locali per confezionare un pacco di bontà con le eccellenze del territorio. Otto tradizioni diverse, otto emozioni gastronomiche per mantenere vive le nostre tradizioni e sostenere le produzioni locali ed il commercio della nostra città. E per concludere la lauta disfida, il nostro partner Varnelli, ha deliziato il cesto con il suo famoso liquore abbinato ai gustosi cioccolatini al Varnelli”. All’interno del cesto un opuscolo informativo, dove lo storico della condotta Valle Umbra ha raccontato la storia della pizza di Pasqua accompagnata da un’ode. Inoltre, tutti coloro che hanno ordinato e ricevuto il loro “Cesto di Pasqua”, potranno votare il miglior mastro fornaio e il miglior mastro norcino attraverso l’apposita scheda. “E’ stata un’occasione anche per rinsaldare i rapporti di collaborazione con il Comune di Foligno – spiegano dallo Slow Food Valle Umbra – rilanciando nuovi e importanti progetti futuri della nostra condotta”.

Articoli correlati