11.9 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàSpello, al via la somministrazione volontaria ai cittadini di test rapidi sierologici

Spello, al via la somministrazione volontaria ai cittadini di test rapidi sierologici

Pubblicato il 7 Aprile 2021 11:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Parte domani, a Spello, la somministrazione volontaria ai cittadini di test rapidi sierologici “pungidito” messi a disposizione della struttura commissariale nazionale. A renderlo noto è l’amministrazione comunale della Splendidissima Colonia Julia, spiegando che il luogo designato allo screening sanitario dei cittadini spellani è la sede della Protezione civile in Piazza XXVI Settembre. È lì, dunque, che chiunque voglia sottoporsi volontariamente al test dovrà recarsi nei giorni di giovedì 8 aprile dalle 9 alle 13, martedì 13 aprile dalle 15 alle 19 e giovedì 15 aprile dalle 9 alle 13.

L’iniziativa, cui ha subitamente aderito l’amministrazione tramite l’assessore comunale alla Protezione civile, Enzo Napoleoni, è stata promossa dal Cor, il Centro Operativo Regionale Funzione Enti locali e Coordinamento centri operativi attraverso Anci Umbria ProCiv. Lo screening sanitario, ricordiamo inoltre, vedrà anche il coinvolgimento volontario del dottor Raffaele Zava e del gruppo comunale di Protezione civile coordinato da Claudio Filippo Fiaoni.

Il sindaco di Spello, Moreno Landrini, ha intanto bollato l’iniziativa come “ulteriore strumento per contrastare il virus”. “Come amministrazione comunale – ha commentato a tal proposito il primo cittadino – abbiamo aderito a questa attività di prevenzione resa possibile grazie a tutti coloro che si sono volontariamente messi a disposizione per la concretizzazione della stessa in tempi brevi”.

Articoli correlati