25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàSpello, al via la somministrazione volontaria ai cittadini di test rapidi sierologici

Spello, al via la somministrazione volontaria ai cittadini di test rapidi sierologici

Pubblicato il 7 Aprile 2021 11:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Parte domani, a Spello, la somministrazione volontaria ai cittadini di test rapidi sierologici “pungidito” messi a disposizione della struttura commissariale nazionale. A renderlo noto è l’amministrazione comunale della Splendidissima Colonia Julia, spiegando che il luogo designato allo screening sanitario dei cittadini spellani è la sede della Protezione civile in Piazza XXVI Settembre. È lì, dunque, che chiunque voglia sottoporsi volontariamente al test dovrà recarsi nei giorni di giovedì 8 aprile dalle 9 alle 13, martedì 13 aprile dalle 15 alle 19 e giovedì 15 aprile dalle 9 alle 13.

L’iniziativa, cui ha subitamente aderito l’amministrazione tramite l’assessore comunale alla Protezione civile, Enzo Napoleoni, è stata promossa dal Cor, il Centro Operativo Regionale Funzione Enti locali e Coordinamento centri operativi attraverso Anci Umbria ProCiv. Lo screening sanitario, ricordiamo inoltre, vedrà anche il coinvolgimento volontario del dottor Raffaele Zava e del gruppo comunale di Protezione civile coordinato da Claudio Filippo Fiaoni.

Il sindaco di Spello, Moreno Landrini, ha intanto bollato l’iniziativa come “ulteriore strumento per contrastare il virus”. “Come amministrazione comunale – ha commentato a tal proposito il primo cittadino – abbiamo aderito a questa attività di prevenzione resa possibile grazie a tutti coloro che si sono volontariamente messi a disposizione per la concretizzazione della stessa in tempi brevi”.

Articoli correlati