23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaSpello è tra i “Borghi più belli d’Italia” da scoprire in treno

Spello è tra i “Borghi più belli d’Italia” da scoprire in treno

Pubblicato il 10 Aprile 2021 09:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Valorizzare i piccoli centri, privilegiando un modo di viaggiare che sia ecologico e sostenibile. È l’idea alla base del progetto nato dalla collaborazione tra Trenitalia e l’associazione dei “Borghi più belli d’Italia” del presidente Fiorello Primi. Progetto che annovera tra i piccoli gioielli da scoprire anche il borgo umbro di Spello. Dalla scorsa domenica è, infatti, online sul sito di repubblica.it il servizio realizzato con il supporto organizzativo del Comune di Spello che presenta la città con il suo ricco patrimonio storico, artistico, culturale, paesaggistico ed enogastronomico. E proprio la Splendidissima Colonia Julia è stata la prima tappa del viaggio. Sotto i riflettori i suoi tesori artistici e culturali più preziosi, tra cui in particolare la Villa dei Mosaici, la Cappella Baglioni, il suo paesaggio con la fascia olivata – patrimonio agricolo di rilevanza mondiale Fao – e i prodotti tipici come l’olio. Il video è disponibile al seguente link: https://bit.ly/3fUGSSR

Articoli correlati