22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaPupi Avati fa tappa anche a Foligno in vista del suo prossimo...

Pupi Avati fa tappa anche a Foligno in vista del suo prossimo film

Pubblicato il 16 Aprile 2021 08:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Non solo Bevagna tra le tappe di Pupi Avati. Il noto regista che si prepara a realizzare un film su Dante Alighieri, con le riprese al via il prossimo mese di giugno, negli scorsi giorni è stato in visita anche a Foligno. Il tour tra i comuni della Valle Umbra Sud è stato organizzato dallo stesso Avati a caccia di location in cui ambientare la sua prossima pellicola, dedicata appunto al “Sommo Poeta”.

Ad accompagnarlo nella visita cittadina l’assessore comunale al Turismo, Michela Giuliani.“Pupi Avati – ha dichiarato Giuliani a margine dell’incontro con il regista – ha visitato con particolare attenzione ed interesse i suggestivi ambienti di palazzo Trinci e le sale affrescate da Gentile da Fabriano, che rendono la dimora gentilizia folignate unica in Europa. Ho avuto il piacere di raccontargli che proprio a Foligno l’11 aprile del 1472 venne stampata per la prima volta al mondo la Divina Commedia – ha proseguito l’assessore – ad opera, tra gli altri, dell’orafo incisore folignate Emiliano Orfini”.

All’autorevole ospite, fanno sapere da palazzo comunale, il sindaco Stefano Zuccarini ha fatto pervenire proprio la riproduzione anastatica della prima copia del Divina Commedia ed il Gonfaloncino della Città di Foligno. Tra gli omaggi anche una pubblicazione sullo stesso palazzo Trinci e sulla mostra dedicata alla Madonna di Foligno. “Il fascino unico di palazzo Trinci – ha aggiunto Michela Giuliani – ha letteralmente conquistato il regista Pupi Avati ed il suo staff e siamo convinti che terrà conto di questi nostri spazi nel progettare il prossimo lavoro, considerato anche il legame speciale di Foligno con Dante Alighieri e la Divina Commedia”.

E sempre palazzo Trinci nelle scorse settimane aveva ospitato, prima, le riprese di uno speciale de “Le Piazze di Francesco” e negli ultimi giorni la troupe di Linea Verde. “È un lavoro impegnativo, quello della promozione – ha concluso l’assessore Giuliani – ma che sono certa che potrà dare grandi risultati”.

Articoli correlati