15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualità“Estate al Trinci”, slitta al prossimo martedì il confronto con il Comune

“Estate al Trinci”, slitta al prossimo martedì il confronto con il Comune

Pubblicato il 25 Aprile 2021 09:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’appuntamento era inizialmente previsto per la giornata di venerdì 23 aprile. Ma negli scorsi giorni è arrivata la notizia dello slittamento dell’appuntamento: il confronto sui lavoratori dello spettacolo tra Comune di Foligno, sindacati ed Adu ci sarà sì, ma la prossima settimana. La nuova data, così come annunciato dalla Fistel Cisl, è quella di martedì 27 aprile. Al centro del vertice che, per parte istituzionale vedrà intervenire l’assessore alla cultura Decio Barili, sarà l’occasione per discutere del bando “Estate al Trinci” che tante polemiche ha sollevato in città e non solo.

Al punto che, lo scorso sabato, non solo il comparto dello spettacolo e i sindacati, ma anche la politica e lavoratori di altre categorie, come metalmeccanici e sanitari, si erano ritrovati in piazza della Repubblica per dire la loro contro l’avviso pubblicato dall’amministrazione Zuccarini. “Il bando, a nostro avviso, ha limiti proprio in ambito retributivo, quello riguardante le prestazioni artistiche” ricorda Simona Garofano della Fistel Cisl riallacciandosi allo slogan portato in piazza lo scorso sabato. Slogan che recitava, appunto, “Lavori nello spettacolo? Non ti pago”.

“Siamo pronti al confronto con il Comune – annuncia quindi l’esponente Cisl –, che ci appare ben predisposto, dal momento che già prima della manifestazione avevamo ricevuto segnali di apertura”. L’attesa, dunque, è tutta per il prossimo martedì. “Non rimane che aspettare questo incontro – ha infatti sottolineato Simona Garofano – per iniziare a lavorare nel tentativo di dare una risposta concreta a questi lavoratori che, da ormai troppo tempo, si trovano in una condizione di fermo legata alle limitazioni imposte dalla pandemia in corso. Siamo vicini – ha quindi concluso la sindacalista – agli artisti, ai tecnici e alle maestranze e alle loro ragioni”.

Articoli correlati