Sono meno di 200 i pazienti Covid presenti in Umbria. Rispetto al giorno precedente se ne contano, infatti, 197. Di questi 47 si trovano all’ospedale di Perugia, 37 in quello di Terni, 35 a Pantalla, 30 a Spoleto, 27 a Città di Castello, 15 a Branca e 4 all’ospedale da campo dell’Esercito di Perugia. Parallelamente si registrano, però, due persone in più in terapia intensiva. Il dato complessivo è di 33 soggetti in rianimazione, di cui 17 a Perugia, 7 a Terni, 6 a Spoleto e 3 a Città di Castello.
Mentre da un lato si assiste ad un calo dei ricoveri ordinari, però, dall’altro aumentano i casi totali di infezione da Coronavirus. Sono 13 in più per un totale di 2.998. I nuovi contagi risultano 96 a fronte di 3.196 tamponi molecolari processati (in tutto 851.029) per un tasso di positività del 3 per cento. Ventitré i casi in più a Perugia, 8 a Foligno, 3 a Montefalco e Terni e 2 a Cannara. La città della Quintana fa i conti con 143 attualmente positivi, di cui 133 sottoposti ad isolamento e 10 ricoverati. Sono 4 i folignati in terapia intensiva e 10 quelli guariti.
I casi complessivi, ossia quelli che si sono avuti dall’inizio della pandemia, sono stati 54.036, mentre le guarigioni sono state 49.690, ossia 82 in più tra le giornate di lunedì 26 e martedì 27 aprile. Nelle stesse 24 ore anche un decesso a Perugia, per un totale di 1.348 vittime dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Sono 52 in meno le persone in isolamento, in tutto 3.633. Gli antigenici effettuati sono stati 5.113 (nel complesso 291.308). Sul fronte vaccini, infine, risultano 281.067 dosi somministrate complessivamente sulle 301.555 consegnate all’Umbria, pari cioè al 93,2 per cento.