21.1 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàA Foligno il seminario per pedagoghi “Ti porto il nido a casa”

A Foligno il seminario per pedagoghi “Ti porto il nido a casa”

Pubblicato il 30 Aprile 2021 09:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

S’intitola “Ti porto il nido a casa. Buone pratiche durante la pandemia” ed è il seminario di studio ed approfondimento organizzato dal coordinamento pedagogico e di rete del Comune di Foligno. In programma venerdì 30 aprile alle 17.30, l’evento si svolgerà in modalità online (https://foligno.civicam.it/live73-Ti-porto-il-nido-a-casa-Buone-pratiche-in-tempo-di-pandemia.html) ed si rivolge principalmente ai coordinatori pedagogici, che avranno la possibilità di partecipare in maniera attiva attraverso la piattaforma Zoom.

Dopo i saluti istituzionali dell’assessore all’istruzione a politiche sociali, Paola De Bonis, e della consigliera comunale Tiziana Filena e l’introduzione di Maria Filomia, coordinatrice pedagogica e di rete dei servizi socio educativi per la prima infanzia del Comune di Foligno, avranno luogo due sessioni con la partecipazione di vari esperti. La prima “Nido e pandemia: esperienze di vicinanza”, coordinata da Floriana Falcinelli, affronterà le tematiche relative a “L’utilizzo della piattaforma Edmodo” e “Le live: proposta e realizzazione”. La seconda sessione, invece, dal titolo “Famiglie e professionalità educativa: quali sfide e quali opportunità” e coordinata da Alessia Bartolini, riguarderà “La partecipazione dei genitori: analisi dei feedback” e “La professionalità educativa davanti alla sfida del cambiamento”.

Il seminario costituirà una prima occasione per iniziare a riflettere su quanto vissuto in questo tempo, utilizzando una chiave di lettura pedagogica. Il convegno è stato segnalato tra le iniziative del mese della Media Education promosso dall’Associazione Italiana per l’educazione ai media e alla comunicazione (MED). Per maggiori informazioni è possibile contattare Maria Filomia alla seguente mail maria.filomia@comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati