L’amministrazione di Foligno mette mano alla Ztl in centro storico variandone e rimodulandone gli orari. Il provvedimento, messo nero su bianco con l’ordinanza firmata dal sindaco Stefano Zuccarini, è stato preso “anche rispetto alle occupazioni di suolo pubblico nelle vie del centro cittadino per garantire lo svolgimento in sicurezza delle attività di ristorazione, con particolare riferimento ai pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande”. Una mossa, fanno poi sapere da palazzo Orfini Podestà, tesa “contestualmente a contemperare le esigenze che consentano la ripresa economica delle attività di cui sopra, mettendo a loro disposizione superfici oggetto di concessioni di occupazione di suolo pubblico”. Di fatto, l’ordinanza prevede la proroga della numero 200 del 31 luglio 2020 fino al 31 maggio 2021 compreso, con la modifica degli orari della Zona a traffico limitato precedentemente individuati con le ordinanze del 28 gennaio 2021 e del 9 febbraio dello stesso anno.
Nel dettaglio, confermata la Ztl in via Mazzini a partire dall’intersezione con via Cairoli fino al 31 maggio 2021, dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 1 nei giorni di venerdì, sabato e prefestivi, dalle 14 alle 1 la domenica e i giorni festivi, dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19.30 nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì. Modificati, poi, gli orari in tutte le altre vie interessate dalla Ztl fino al 31 maggio 2021. I ritocchi messi a punto dal Comune riguardano il varco di via San Giovanni dell’Acqua, all’altezza dell’intersezione con via Isolabella, e quello di via XX Settembre all’intersezione con piazza San Giacomo, dal lunedì al giovedì con orario dalle 12.30 alle 15.30 e dalle 18.30 alle 24, nei giorni di venerdì, sabato e prefestivi dalle 12.30 alle 15.30 e dalle 18.30 alle 1 del giorno successivo, e la domenica e festivi dalle 12 alle 24. E poi ancora il varco Ztl di via Garibaldi all’altezza dell’intersezione con piazza Giacomini. Dal lunedì al giovedì l’orario è fissato dalle 20 alle 24, venerdì e prefestivi dalle 20 alle 1 del giorno dopo, il sabato dalle 13 alle 15.30 e dalle 19.30 alle 1, e la domenica e festivi dalle 13 alle 24. Confermata, infine, la formula sperimentale per ulteriori sei mesi che consente il libero accesso alla Ztl ai soli veicoli a propulsione elettrica.
Circa l’ordinanza ed in relazione alle disposizioni nazionali che consentono l’esclusivo consumo outdoor di cibi e bevande, il primo cittadino folignate, Stefano Zuccarini, ha spiegato come “sia stato fatto tutto il possibile per consentire alle attività di ristorazione e somministrazione di lavorare all’aperto in sicurezza e comodità”. Il sindaco, a tal proposito, ha sottolineato come “siano state recepite esigenze e richieste pervenute da operatori, associazioni e categorie di rappresentanza nell’ottica – ha concluso – della massima disponibilità e di una proficua collaborazione sempre dimostrata da ambo le parti”.