19.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàQuintanari in prima fila per la città: raccolta di beni di prima...

Quintanari in prima fila per la città: raccolta di beni di prima necessità per la Caritas

Pubblicato il 2 Maggio 2021 07:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Tutti uniti nel segno della solidarietà. Il popolo della Quintana si muove nuovamente per aiutare chi sta vivendo un periodo di difficoltà. Vecchie e nuove povertà che si incrociano nella sede della Caritas di Foligno, amplificate anche dall’attuale emergenza pandemica. È per questo motivo che i quintanari non se la sono sentita di restare fermi a guardare, ed hanno organizzato così una raccolta di ben di prima necessità che saranno poi distribuiti attraverso l’Emporio della solidarietà di piazza San Giacomo. “Abbiamo sentito il dovere di esserci e offrire un contributo concreto al costante lavoro di solidarietà che la rete sociale offre alla città – spiegano i quintanari che hanno promosso l’iniziativa -. Pur essendo dieci avversari sul campo di gara, il popolo quintanaro sa essere unito quando la città si trova di fronte a momenti di particolare difficoltà”. Così un gruppo di giovani volontari dei rioni hanno ottenuto il patrocinio dell’Ente Giostra, trovando sponda ovviamente nella Caritas diocesana diretta da Mauro Masciotti. I beni di prima necessità saranno destinati ai cittadini più bisognosi. “Insieme alla componente storico-culturale della manifestazione – raccontano gli ideatori dell’iniziativa – i rionali sono prima di tutto dei volontari che vivono la Quintana con un forte spirito di appartenenza collettivo”. L’iniziativa partirà sabato 8 maggio e proseguirà per tutti i sabati dello stesso mese (8-15-22-29). Luogo d’incontro la sede della Caritas di Foligno, in piazza San Giacomo. Tutti coloro che vogliono contribuire, potranno farlo dalle 9 alle 12. “Oggi il popolo della Quintana torna in gioco per la città di Foligno, con la speranza – è l’augurio dei rionali – di tornare presto a gareggiare al Campo, ma soprattutto di mantenere il suo impegno con la comunità”. Questo l’elenco dei beni di prima necessità: 

Olio Evo

Olio semi

Zucchero

Passata di Pomodoro

Latte

Caffe’

Biscotti prima colazione

Merendine

Tonno

Pannolini 4/9 Kg

Pannolini 7/18 Kg

Omogenizzati di frutta

Marmellata

Aceto bianco

Sale fino

Sale grosso

Riso

Shampoo

Bagno Schiuma

Scottex

Carta igienica

Articoli correlati