11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàArrivo in volata ed eventi collaterali: Foligno sale in sella con il...

Arrivo in volata ed eventi collaterali: Foligno sale in sella con il Giro d’Italia

Pubblicato il 7 Maggio 2021 14:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Grande ciclismo, solidarietà, richiami danteschi e promozione del territorio. Sono questi gli ingredienti della ricetta con cui Foligno si prepara ad accogliere la decima tappa del Giro d’Italia 2021, quella, cioè, del 17 maggio con partenza da L’Aquila e arrivo in via Nazario Sauro. Un evento intorno al quale trova posto un palinsesto di appuntamenti collaterali, da sabato 8 a martedì 18 maggio, presentato nella mattinata di venerdì nella corte di Palazzo Trinci. Giornate di eventi al grido di “Foligno si veste di rosa” frutto del lavoro del Comune in collaborazione con sponsor tecnici ed associazioni di commercianti quali Confcommercio, Confesercenti, Innamorati del Centro e consorzio In Centro.

“Una grande vetrina per la città ed una boccata d’ossigeno per le attività commerciali”, così ha commentato l’arrivo a Foligno della carovana rosa l’assessore al turismo, commercio e comunicazione, Michela Giuliani. La stessa che ha sottolineato come la volontà comune sia stata quella di “tirare a lucido la città” anche con allestimenti floreali ad hoc e vetrine dedicate al Giro. “Come città tappa – ha proseguito Giuliani – abbiamo il privilegio di raccontare cultura ed eccellenze del nostro territorio grazie ad uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo”. Sì, perché l’evento ciclistico italiano per eccellenza coinvolge 5mila media online, capaci di far registrare 119 milioni di visualizzazioni e sette milioni di visitatori, con la corsa trasmessa nei cinque continenti con 185 paesi collegati.

Un palcoscenico da cui l’amministrazione intende lanciare, anche attraverso i moderni canali di diffusione social, la migliore immagine della città dei Trinci. A cominciare dal logo “In giro al centro del mondo”, ispirato a simboli folignati quali, tra gli altri, la Quintana e Dante. Logo stampato anche sulla borraccia gadget pensata per la manifestazione e al centro, tra l’altro, del progetto in favore della Caritas diocesana di Foligno intitolato “Ambiente, bene comune e solidale”. A parlane sono stati Gloria Panfili della consulta dello sport e Mauro Masciotti, direttore della Caritas cittadina. Chiunque potrà recarsi all’info point di Porta Romana e, attraverso un’offerta solidale, ritirare la borraccia. Offerte che, poi, verranno devolute proprio alla Caritas di piazza San Giacomo e, parola del direttore Masciotti, “destinate all’emergenza sanitaria per l’attivazione di borse di lavoro”.

Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, e l’assessore comunale allo sport, cultura e ambiente, Decio Barili, hanno dal canto loro apostrofato il ritorno del Giro in città dopo quattro anni come “grande segnale di speranza e di ripartenza”.

PROGRAMMA DEGLI EVENTI – Sabato 8 maggio dalle 10 a Porta Romana Taglio del nastro e inaugurazione sede Comitato di tappa; “In bici con Dante” itinerario cicloturistico individuale a cura de La Francesca Cicloturistica e delle associazioni ciclistiche del territorio: dalle 15 ritiro mappa tracciato e gadget nella corte di Palazzo Trinci.

“Ispirazioni dantesche e innovazione: dalla prima stampa della Commedia all’arte contemporanea” dalle 17 visite guidate in centro storico a cura dell’associazione guide turistiche dell’Umbria.

“Intra Tupino e l’acqua che discende…” dalle 19.45 accensioni ‘in rosa’ Ponte della Liberazione, orologio del palazzo comunale e fontana Porta Todi.

Domenica 9 maggio, “Coppa San Michele” ore 15 a Cave di Foligno Gara ciclistica categoria juniores a cura di Unione Ciclistica Foligno.

Sabato 15 maggio, “Ispirazioni dantesche e innovazione: dalla prima stampa della Commedia all’arte contemporanea” dalle 17 visite guidate in centro storico a cura dell’associazione guide turistiche dell’Umbria.

Domenica 16 maggio, “In giro Baby” ore 15 carosello dei giovani ciclisti per le vie del centro a cura di Unione Ciclistica Foligno “Start”.

Lunedì 17 maggio, arrivo della decima tappa del Giro d’Italia “L’Aquila-Foligno” dalle 17 in via Nazario Sauro, preceduta dall’arrivo del “Giro E” dedicato alle bici elettriche con i campioni del recente passato.

Alle 18.30 nella corte di Palazzo Trinci “Dopo la tappa”, Conversazioni e musica: la bicicletta mezzo etico di ripartenza. Coordina Ludovica Castellani “Ladybici” a cura di Panathlon Club Clitunno e La Francescana. A seguire degustazione di prodotti tipici locali a cura del Gal.

Martedì 18 maggio, “In giro a palazzo” nella corte di Palazzo Trinci dalle 19.30 visite guidate al Palazzo e alla mostra “Raffaello e la Madonna di Foligno. La fortuna di un modello” a cura di CoopCulture e Ente Giostra Quintana, a seguire degustazioni prodotti tipici locali a cura del Gal.

Tutte le iniziative, organizzate nel pieno rispetto delle normative anti contagio, sono ad ingresso libero ma con prenotazione obbligatoria all’Ufficio informazioni e accoglienza turistica di Porta Romana, al numero 3474774839 o all’indirizzo mail elisa.raponi@comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati