31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeSportEpisodi e agonismo, tra Cannara e Grassina finisce 1-1

Episodi e agonismo, tra Cannara e Grassina finisce 1-1

Pubblicato il 10 Maggio 2021 10:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Lavori di manutenzione e sicurezza sulla “Sellanese” per oltre 700mila euro

Gli interventi si sono resi necessari per far fronte all’usura del manto stradale causata dall’importante passaggio di mezzi pesanti e dall’azione corrosiva degli agenti atmosferici. Presciutti: “Investire in infrastrutture significa sostenere le comunità locali”

A Ivan Theimer la Targa d’Onore per la pace

Tra i maggiori interpreti dell’arte contemporanea e testimone di valori universali, riceverà il riconoscimento della Pro Foligno in occasione della Giornata internazionale della pace. Appuntamento sabato 20 settembre all’Abbazia di Sassovivo
Un infaticabile Cannara rimonta il vantaggio iniziale del Grassina, in una gara come mai segnata da episodi ed agonismo. 

Alessandria deve fare a meno di Lira Ferreira e Bei per squalifica ed opta per un inedito 4-2-3-1 con Cerboni e Orazzo davanti a Lori e Dedja e Frustini larghi; De Sanctis torna in mediana accanto ad un infaticabile Flavio Mattia, davanti Bazzoffia, Bagnolo e Fofana alle spalle di Leonardo Ubaldi.
Anche Innocenti opta dall’altra parte per i quattro uomini dietro, con Bellini e Calosi larghi a comporre il tridente d’attacco con Marzierli.
Il primo squillo è del Cannara, quando Fofana colpisce di testa e la conclusione manca di poco la trasversale, ma a passare in vantaggio sono gli ospiti, con Bellini che viene pescato da un pallone col contagiri di Zagaglioni e batte Lori incrociando sul secondo palo.
Al 15’ ci prova Bagnolo ma la sua conclusione termina fuori, 10’ più tardi la stessa sorte tocca al numero 7 che, sugli sviluppi di un corner, colpisce al volo col mancino ma non centra la porta. Al 28’ Moracci sfiora il corner olimpico, mentre al 35’ è Gianclaudio Lori a dover intervenire sulla conclusione da fuori di Torrini.
I rossoblù ci provano più volte ma non riescono a trovare il pari e chiudono il primo tempo in avanti, ma anche stavolta Fofana, il migliore dei suoi nei primi 45’, scheggia la traversa dopo una bella progressione dalla fascia destra a 5’ dalla fine.
 
Riaperte le ostilità, la prima azione pericolosa dei ragazzi di Alessandria è al 12’, con Ubaldi che lanciato da Moracci manca lo specchio della porta, ma al 17’ avviene l’episodio che cambia la partita: Zagaglioni si fa ammonire per la seconda volta e viene allontanato dal rettangolo di gioco è verrà raggiunto dal compagno di squadra Lorenzo Matteo 20’ dopo, con i rossoverdi costretti a difendere in nove il vantaggio di uno a zero.
Al 45’ Massa, entrato nel corso della ripresa, prova ad impattare sul corner battuto rasoterra ma trova Mataloni, 5’ dopo una punizione di Moracci viene deviata in corner dalla difesa ospite: il Cannara prende quindi l’ultimo treno ed agguanta il pari con Savino Orazzo, che con la testa svetta in mezzo a tutti e sigla il gol del pari.
Sul gol del classe ‘2002 arriva il triplice fischio, non senza qualche momento di tensione tra entrambe le formazioni.
 
CANNARA (4-2-3-1): Lori 6.5; Dedja 6 (29′ st Orazzo 7.5), Cerboni 6.5, Moracci 6.5, Frustini 6 (20′ Massa 6); De Sanctis 6.5, Mattia 7; Fofana 7, Bagnolo 6.5, Bazzoffia 6.5; Ubaldi 6. A disp.: Cocchini, Chiacchierini, Ravanelli, Brunetti, Corrado, Porzi, Faraghini. All.: Alessandria 6.5
 
GRASSINA (4-3-3): Mataloni 6.5; Matteo 4.5, Villagatti 6, Salvadori 6, Gianneschi 6 (45′ Del Lungo 6); Torrini 6.5, Zagaglioni 4.5, Nuti 6.5; Calosi 6.5 (18′ st Sottili 5.5), Marzierli 5, Bellini 6.5 (17′ st Favilli 6). A disp.: Cecchi, Benvenuti, Rosi, Cavaciocchi, Marino, Diarrasouba. All.: Innocenti 5.5
 
ARBITRO: Michael Poto 5
 

NOTE: Ammoniti Bagnolo, Moracci, Villagatti; Espulsi Matteo, Zagaglioni per doppia ammonizione

Articoli correlati