10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàProfumo di Giro: dalle torte alle foto storiche, Foligno si tinge di...

Profumo di Giro: dalle torte alle foto storiche, Foligno si tinge di rosa

Pubblicato il 13 Maggio 2021 14:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Mostre fotografiche itineranti, cocktail e torte. A Foligno cresce l’attesa per l’arrivo del Giro d’Italia ed in tanti sono pronti a salutare l’ingresso in città della carovana rosa nei modi più disparati. I campioni sui pedali taglieranno il traguardo di via Nazario Sauro intorno alle 17 di lunedì prossimo, in arrivo da L’Aquila dopo un percorso di circa 140 chilometri. Per l’occasione, la città si sta addobbando a festa. Tra i più attivi i ragazzi ed i professori del Cnos-Fap di via Isolabella. Gli allievi del corso operatore della ristorazione, seguiti dai professori Monia Ciancaleoni e Michele Galante, in questi giorni hanno creato dei veri e propri capolavori della cucina in onore al Giro d’Italia. Dolci, torte e cocktail rigorosamente rosa, hanno addobbato i tavoli dell’istituto di formazione folignate, mettendo alla prova l’estro, la fantasia e la bravura degli studenti. Il risultato è un colpo d’occhio – e di gola – decisamente eccellente.

MOSTRA ITINERANTE – Nemmeno la Confcommercio e gli esercenti cittadini sono stati a guardare. Oltre alla brochure illustrativa dedicata al Giro d’Italia, per esaltare il ciclismo cittadino il presidente Aldo Amoni e la consigliera Alessia Mariani, hanno allestito una mostra fotografica itinerante. Grazie alla disponibilità del campione regionale Alfredo Tomassini, che ha messo a disposizione del materiale fotografico, è stata realizzata una mostra dedicata ai personaggi del ciclismo cittadino dagli anni Venti agli anni Novanta, a dimostrazione di quanto la bicicletta sia stata ed è tutt’ora importante sul territorio. Le foto ingrandite sono state allestite nei negozi del centro storico e fanno bella mostra nelle varie vetrine. Tra gli scatti esposti, ci sono quelli che ritraggono campioni come Noè Conti, Domenico Vincenti, Vinicio Tucci, Mario Battistelli, Giancarlo Ceppi e molti altri.

SOLIDARIETÀ – Anche il Comune si sta muovendo su più fronti. Uno è quello della solidarietà e dell’ambiente. “Grazie al supporto degli sponsor tecnici – spiega in proposito il sindaco Stefano Zuccarini – il Comune di Foligno ha realizzato delle borracce in alluminio personalizzate, da donare alla cittadinanza, con il logo del Giro d’Italia e lo speciale logo realizzato appositamente per la tappa folignate”. Le borracce sono a disposizione alla sede del Comitato di Tappa a Porta Romana, di fronte all’ufficio del turismo, tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. “È possibile – ricorda Zuccarini – effettuare una libera donazione a favore della Caritas Diocesana di Foligno, direttamente ad un suo rappresentante”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati