Al via, da lunedì 17 maggio, le prenotazioni per i sessantenni. In Umbria si apre dunqu questa ulteriore fase della campagna vaccinale, con la categoria 60-69 anni che potrà prenotare online la propria dose, attraverso il sito vaccinocovid.regione.umbria.it. Nelle settimane successive alla prenotazione, in base alla disponibilità dei vaccini, i richiedenti riceveranno un Sms con la data della somministrazione. “Progressivamente – fanno sapere dalla Regione Umbria – verranno prenotati i soggetti fragili della categoria 4 e i cittadini di età tra i 50-59 anni e poi 40-49”. “Ovviamente – ha specificato in proposito l’assessore alla Salute, Luca Coletto – è importante precisare che per garantire l’appropriatezza della prestazione, è fondamentale che sia garantita la disponibilità dei vaccini, solo così si potrà rimanere coerenti con il piano”. NUOVO PUNTO VACCINALE – Intanto, dopo quello di Fabro – nell’orvietano – nel territorio della Usl2 apre un nuovo punto vaccinale. Si tratta del centro polivalente Ca’ Rapillo di Spello, in via Acquatino. “Prima giornata di attività”: questo l’annuncio di sabato del Comune di Spello, attraverso la pagina Facebook dell’ente. La Usl2 ha invece comunicato che il nuovo punto vaccinale verrà attivato mercoledì 19 maggio. La nuova sede vaccinale dell’azienda sanitaria, in cui opereranno due team sanitari del distretto di Foligno diretto dalla dottoressa Giuliana Fancelli, sarà operativa cinque giorni a settimana dal mercoledì alla domenica, con orario continuato 8.30 – 19.30, per assicurare sino a 260 vaccinazioni al giorno, 130 la mattina e 130 il pomeriggio. Nelle giornate di lunedì e martedì, invece, la struttura sarà a disposizione dei medici di medicina generale sempre per consentire lo svolgimento dell’attività vaccinale. Per mettere a punto la macchina organizzativa in vista dell’importante appuntamento, nella giornata di oggi, sabato 15 maggio, è stata effettuata un’apertura mattutina della nuova sede, dalle 8 alle 14, per somministrare circa 60 dosi a cittadini prenotati che non si sono presentati nella seduta vaccinale di domenica scorsa. DE FINO E LANDRINI – “La nuova postazione nel centro polivalente di Spello, attivata grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale e con le associazioni del territorio – spiega il direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2 Massimo De Fino – ci consentirà di imprimere un’ulteriore accelerazione alla campagna vaccinale anti Covid agevolando, attraverso un’organizzazione diffusa e capillare, l’accesso dei cittadini alle nostre sedi. Abbiamo individuato una struttura facilmente raggiungibile, ben collegata e confortevole, in grado di accogliere al meglio sia i team sanitari che i cittadini che, dai prossimi giorni, effettueranno la vaccinazione”. “Sin dalla prospettata apertura di un secondo punto vaccinale territoriale, l’amministrazione comunale di Spello – commenta il sindaco Landrini – si è resa disponibile proponendo il centro polivalente Ca’ Rapillo in virtù dei favorevoli aspetti logistici e strutturali che lo caratterizzano: la prossimità del presidio ospedaliero di Foligno, la posizione baricentrica territoriale e l’accessibilità. In stretta sinergia con l’Azienda Usl Umbria 2 guidata dal direttore generale Massimo De Fino e con il commissario regionale per l’Emergenza Massimo D’Angelo si è proceduto affinché si potesse giungere all’operatività di questo importante secondo punto vaccinale a favore dell’ambito sociale n. 8. Disporre di un centro polivalente come questo – continua Landrini – assume oggi un’importanza fondamentale per il territorio a sostegno della campagna vaccinale, pur auspicando che quanto prima possa ritornare alle sue finalità originarie di socialità. Ringrazio il Comitato per Acquatino che nel corso degli anni con dedizione ha custodito questo importante bene pubblico”.
Vaccini, operativo il centro di Spello. Da lunedì prenotazioni online per i sessantenni
Pubblicato il 15 Maggio 2021 11:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:25
Il sindaco di Spello durante il primo giorno di somministrazioni a Ca' Rapillo
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno