24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàGiro d'Italia lunedì a Foligno: le disposizioni per traffico, scuole e raccolta...

Giro d’Italia lunedì a Foligno: le disposizioni per traffico, scuole e raccolta differenziata

Pubblicato il 16 Maggio 2021 07:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’attesa è finita. Domani (lunedì 17 maggio) a Foligno arriva il Giro d’Italia. Il taglio del traguardo da parte dei ciclisti provenienti da L’Aquila è previsto tra le 17 e le 17.30 del pomeriggio. L’arrivo sarà, come di consueto, in via Nazario Sauro. Per l’occasione la città si è già mobilitata da diversi giorni, scegliendo di vestirsi a festa. Quella di domani sarà dunque una giornata particolare, visto che la quotidianità verrà stravolta per ovvie ragioni. A cominciare dalla viabilità. Rientrato lo sciopero della polizia municipale, con gli agenti che sono stati precettati dal prefetto Armando Gradone per far sì che tutto si svolga nel migliore dei modi, queste solo le disposizioni adottate per il passaggio dei ciclisti. VIABILITA’ –  Dalle 6 alle 23, divieto di circolazione in via Nazario Sauro (tratto da piazzale Cantarelli a via Damiano Chiesa); dalle 6 alle 23 divieto di circolazione in via Fratelli Bandiera (traffico deviato verso Ponte San Magno, circolazione senza limitazione in via Arcamone con direzione ospedale). Dalle 14 fino al termine della manifestazione divieto di circolazione in via Madrid – via delle Industrie – via Santocchia – via Roma – viale Mezzetti – via Ottaviani – via Battisti – Piazzale Alunno – via Nazario Sauro. Fin dalle prime ore della mattina del 17 maggio, il traffico verrà deviato, per chi proviene da Montefalco – Corvia in via dei Mille incrocio Ponte San Magno (per proseguire in direzione Ponte San Magno – via XVI Giugno); in via dei Mille incrocio via Marchisiellio (per proseguire in direzione di Borroni). Lungo il percorso interessato dalla tappa saranno presenti i seguenti by-pass, quando possibile: via Santocchia all’incrocio con via Cupa: by-pass verso via Cupa e verso il centro di Sant’Eraclio; residenti di via Ungaretti: uscita da via del Pantano con by-pass verso l’interno di Sant’Eraclio; via Tamburini all’incrocio con via Santocchia: by-pass (da via Tamburini, lato aeroporto, a via Tamburini lato centro Sant’Eraclio); via Pirandello incrocio con viale Roma: by-pass (da zona artigianale a rotatoria via Fano → Via Flaminia Vecchia); rotatoria 3 febbraio: by-pass deviazione verso via Santa Maria in Campis e verso via Flaminia Vecchia lato Sant’Eraclio; via Santa Maria in Campis incrocio Viale Roma: by-pass verso via Cave Ardeatine; residenti di via XV Giugno – Via Filzi: by-pass, quando possibile, con direzione viale Ottaviani → via Battisti (lato Porta Ancona). L’uscita dal centro storico potrà avvenire nei seguenti punti: via Bolletta incrocio con via IV Novembre e Porta San Felicianetto. L’entrata nel centro storico potrà avvenire nei seguenti punti: Porta Firenze, via Gentile da Foligno, via Garibaldi. Piazza San Domenico è interdetta alla circolazione per posizionamento ‘open village’, dalle 18 del 16 maggio alle 22 del 17 maggio con sbarramenti nei seguenti incroci: via Gramsci – via Saffi; via Mazzini – via Cairoli. I residenti della zona di via Mazzini potranno uscire dal Quadrivio con direzione via Garibaldi→via Umberto I→Porta San Felicianetto. I residenti della zona di via Gramsci potranno uscire da via Palestro (con senso di marcia invertito) →via San Giovanni dell’Acqua →via Pascoli→via Ciri. Si ricorda che l’accesso verso l’ospedale sarà sempre consentito dalla strada statale 316 e da via XVI Giugno (da Porta Firenze e da Ponte San Magno). L’accesso al punto vaccinale dell’aeroporto sarà sempre consentito da via Intermezzi ( frazione Sterpete ) e da via Gori. Per coloro che provengono da via 3 Febbraio, quando sarà possibile, transito nella seguente direzione via 3 Febbraio→ viale Roma →via Palermo altrimenti dovranno utilizzare il by-pass posto all’intersezione tra via Santocchia e via Cupa. L’ uscita dal punto vaccinale potrà essere effettuata sia verso via Cagliari sia verso via Tamburini con utilizzo by-pass verso il centro frazionale di Sant’Eraclio. L’accesso al punto tamponi di via Grumelli è sempre consentito da Ponte San Magno, Porta Firenze e dalla zona ospedale. Tra gli altri provvedimenti si segnala lo spegnimento del sistema elettronico di controllo degli accessi alla Ztl di via XX Settembre incrocio con Piazza San Giacomo; via Garibaldi incrocio con PiazzaGiacomini; via San Giovanni dell’Acqua incrocio via Isolabella; via Santa Caterina incrocio via del Cassero dalle 17 del giorno 16 maggio alle 24 del giorno 17 maggio. Sospesa la Ztl di via Mazzini dalle 17 del giorno 16 maggio alle 19.30 del 17 maggio. SCUOLE – Lunedì saranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale di Foligno – tranne quelle in zona montana di Casenove e Colfiorito – compresi i nidi, pubblici e privati. Lo prevedono le ordinanze firmate dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, in occasione dell’arrivo della decima tappa del Giro d’Italia. Visti i provvedimenti di limitazione del traffico, già dal mattino del 17 maggio, non potrà essere consentita la regolare mobilità del traffico anche nelle zone dove insistono gli istituti scolastici. La contemporanea presenza dei flussi pedonali degli studenti, negli orari di entrata ed uscita dai plessi scolastici, potrebbe portare a potenziali situazioni di ostacolo e di pericolo. Dal Comune fanno sapere che è stata modificata la precedente ordinanza del 10 maggio in cui compariva la dizione “chiusura, in presenza, delle scuole”. L’utilizzo della didattica a distanza è possibile solo per le ragioni legate all’emergenza sanitaria Covid 19. Quindi tutte le scuole, come detto, tranne quelle a Casenove e Colfiorito, rimarranno chiuse lunedì 17 maggio. RACCOLTA RIFIUTI IN CENTRO – Cambia, in vista dell’arrivo del Giro d’Italia, la normale routine della raccolta dei rifiuti in centro storico. La Vus comunica che per le utenze del centro storico situate in via Gramsci, via Mazzini, piazza San Domenico, viale Roma, viale Mezzetti, via Flavio Ottaviani, viale Cesare Battisti e via Nazzario Sauro, il servizio di raccolta dei rifiuti sarà anticipato nelle ore notturne di domenica 16 maggio 2021 dalle 04. “Si invitano dunque tutte le utenze domestiche e commerciali – fanno sapere da Vus – ad anticipare l’esposizione dei rifiuti previsti per il lunedì 17 maggio la sera di domenica 16 maggio”. La mattina di lunedì il servizio di raccolta rifiuti non verrà effettuato nelle vie sopra indicate. Resta fermo ed invariato il servizio di raccolta rifiuti per tutte le altre vie del Centro di Foligno.

Articoli correlati