11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaA palazzo Trinci letture sulla montagna e sull'amore per la giustizia

A palazzo Trinci letture sulla montagna e sull’amore per la giustizia

Pubblicato il 21 Maggio 2021 15:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

A palazzo Trinci due cicli di lettura ad alta voce: “Montagne incantate” e “Per amore e per giustizia”. L’appuntamento è per domani, sabato 22 maggio alle 18, quando nella corte dello storico palazzo folignate si terrà il primo evento. La compagnia teatrale “Al Castello” curerà la lettura del libro “Fiore di roccia” di Ilaria Tuti, dedicato al racconto poco noto delle “Portatrici” che parteciparono attivamente alla prima guerra mondiale. Gli altri appuntamenti dedicati alla montagna sono previsti per venerdì 28 maggio, quando toccherà al romanzo “Otto montagne” di Paolo Cognetti mentre venerdì 4 giugno ad attendere il pubblio ci sarà a “Il peso della farfalla” di Erri de Luca, che nel libro narra così: ‟La montagna nasconde, ha vicoli, soffitte, sotterranei, come la città dei suoi anni più violenti, ma più segreti”. Nell’ambito sezione “Legalità” della biblioteca comunale, e della campagna nazionale “Il maggio dei libri”, si terranno le letture intitolate “Per Amore e per Giustizia” dedicato quest’anno al tema dell’amore, inteso in senso lato ed in tutte le sue accezioni. Anche il pubblico stesso può avere l’onore di essere coinvolto in questa iniziativa: infatti chi si prenoterà via mail a palazzotrinci@gmail.com oppure telefonando allo 0742/330584 avrà la possibilità di leggere alcuni passi del libro “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando che parla dell’amore di un papà che racconta al figlio la storia di Giovanni Falcone. Giovedì 27 è la giornata dedicata alla lettura di “Ti racconterò tutte le storie che potrò” di Agnese Borsellino, mentre l’ultimo incontro è previsto per sabato 29 maggio con protagonista il libro “Un papà con gli alamari” di Simona, Rita e Nando Dalla Chiesa che regalano il ritratto privato di un papà e, insieme, di un eroe. È obbligatoria la prenotazione per chi è intenzionato a partecipare contattando i recapiti sopra menzionati. Tutti gli incontri si terranno sempre alle 18 nella corte di palazzo Trinci.

Articoli correlati