14.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaFoligno, la stagione concertistica degli Amici della musica riparte con Giovanni Guidi

Foligno, la stagione concertistica degli Amici della musica riparte con Giovanni Guidi

Pubblicato il 22 Maggio 2021 09:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

La stagione concertistica degli Amici della musica di Foligno riparte con Giovanni Guidi. Dopo lo stop imposto dalla pandemia, che ha fatto saltare l’apertura in programma per lo scorso mese di gennaio, l’associazione è pronta a celebrare i suoi primi 40 anni di attività con un cartellone di 21 appuntamenti tra musica jazz e classica, tra prime assolute ed anniversari, tra teatro e incontri.

Sospesa dopo l’ultimo concerto di ottobre, la nuova stagione – come detto – ripartirà domani, domenica 23 maggio, alle 18 con un concerto firmato da Giovanni Guidi. Per l’occasione il pianista folignate porterà sul palco dell’Auditorium San Domenico “Lost in Astor”, omaggio ad Astor Piazzolla nel centenario della nascita. “Un progetto commissionato dagli Amici della musica – spiegano dall’associazione – alla creatività di un talento umbro noto alle scene internazionali, da cui ripartire per ritrovare, e non perderle più, emozioni e bellezza”.

Ad anticipare il concerto di Guidi sarà, alle 17 sempre all’Auditorium, la presentazione alla città della stagione concertistica messa a punto per i primi quarant’anni degli Amici della musica. A commentare il cartellone interverranno il presidente dell’associazione Giorgio Battisti e il direttore artistico Marco Scolastra, con unico ospite il Maestro Fabio Ciofini, direttore artistico del Festival Segni Barocchi, realtà con la quale prosegue una ormai consolidata collaborazione. Impossibilitati ad esserci in presenza, invieranno saluti e contributi video l’attore Lello Arena, il compositore Matteo D’Amico, la presidente dell’associazione Amur, Francesca Moncada. 

L’ingresso sarà libero ma su prenotazione, vista anche la ridotta capienza legata alle norme di contenimento del Covid. Prenotazione che sarà anche per gli abbonati fino ad esaurimento dei posti disponibili alla mail info@amicimusicafoligno.it o al numero di telefono 3474515094.

Articoli correlati