13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportFalchetti tra girandola di cambi societari e possibilità di riabbracciare i tifosi

Falchetti tra girandola di cambi societari e possibilità di riabbracciare i tifosi

Pubblicato il 25 Maggio 2021 08:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Di nuovo è tempo di arrivi e partenze in casa Foligno. Questa volta non si tratta di giocatori e tecnici, ma di dirigenti. Si è presentato Luca Fiorucci. Il nuovo presidente ha chiesto fiducia alla piazza e di essere giudicato per quello che sarà fatto. Senza fornire, però, ancora maggiori notizie sul gruppo che lo affianca nell’acquisto del Foligno. Ha salutato Giuseppe Izzo, che ha indicato come unico rimpianto l’avere affidato la gestione del Foligno alle persone sbagliate.
Hanno salutato anche Dario e Luca Labonia. Padre e figlio hanno voluto lasciare con il loro punto della situazione, ricordando, tra le altre cose, di avere lavorato “in forma totalmente gratuita”, di averci messo la faccia in prima persona, pagando di tasca loro alcune spese.
Una buona notizia per i tifosi è arrivata dal decreto legge del Governo sulle prossime riaperture. Via libera al pubblico per gli eventi sportivi all’aperto dal 1° giugno anche per le competizioni non di interesse nazionale. Dunque già dalla ripresa in casa della Pianese dovrebbe tornare il pubblico sugli spalti, per una capienza del 25 per cento, fino a un massimo di 1000 spettatori.
Per le gare casalinghe molto dipenderà se il Foligno, come sembra, continuerà a giocare al Palmieri di Bevagna. Soprattutto se e come l’impianto risponderà alle norme richieste, dalla divisione del pubblico ospite ai posti numerati.

Articoli correlati