16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàTrevi, l’associazione “Colori e parole” dona 100 ore di assistenza educativa scolastica

Trevi, l’associazione “Colori e parole” dona 100 ore di assistenza educativa scolastica

Pubblicato il 26 Maggio 2021 11:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Cento ore di assistenza educativa scolastica. Sono quelle donate dall’associazione “Colori e parole” di Trevi a bambini e ragazzi del territorio che necessitano di questo tipo di servizio. Servizio che potrà essere svolto a domicilio o nei locali dell’Istituto comprensivo “Tommaso Valenti” per il prossimo anno scolastico. I beneficiari saranno scelti in collaborazione con i servizi sociali del Comune. L’obiettivo è quello di fornire un sostegno ai servizi di assistenza a minori e disabili già attivi, in particolare nel contesto scolastico, sia per ciò che riguarda il supporto allo studio che sul fronte socio-assistenziale.

“L’equipe di ‘Colori e parole’ – spiegano i promotori – ha sentito la necessità di dare un contributo al territorio in questo periodo pandemico di grande difficoltà dove assistiamo ad un aumento esponenziale di casi di minori a rischio”. Un’iniziativa che il Comune di Trevi ha accolto con gratitudine, con l’assessore alle politiche sociali, Stefania Moccoli, che ha parlato di “gesto significativo per la nostra comunità”. “Al di là del prezioso contributo in ore di assistenza messe a disposizione da professionisti – ha concluso – questa donazione rappresenta un esempio di grande altruismo che, mi auguro, possa stimolare comportamenti di emulazione”.

Articoli correlati