13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàTrevi, in arrivo 40 parcheggi gratuiti per cittadini e turisti

Trevi, in arrivo 40 parcheggi gratuiti per cittadini e turisti

Pubblicato il 27 Maggio 2021 10:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Quaranta parcheggi gratuiti per cittadini e turisti nell’area verde “ex campo del priore” che si trova sotto il Complesso museale di San Francesco a Trevi. Sono iniziati i lavori che porteranno alla riqualificazione dell’area con un investimento di 180mila euro finanziato dalla Regione Umbria. L’intervento, così come spiegato dal vicesindaco ed assessore ai Lavori pubblici, Dalila Stemperini, prevede anche “l’installazione di un ascensore che collegherà il parcheggio di via Sotto il Monte (lato est) direttamente a via Lucarini. In questo modo – ha proseguito l’assessore trevano – abbatteremo le barriere architettoniche, rendendo l’opera totalmente accessibile. Prevista inoltre – ha concluso Dalila Stemperini – una pista all’interno, del campetto che sarà a disposizione dai ragazzi che potranno giocare in totale sicurezza”. Nel dettaglio, i lavori prevedono oltre alla realizzazione degli stalli di parcheggio, all’installazione dell’ascensore ed alla pista polivalente, anche il rifacimento dell’illuminazione pubblica, l’adeguamento dei percorsi pedonali e carrabili con la sistemazione del fondo della rampa e dei cordoli, la pulizia e sfoltimento delle alberature ed erbe infestanti e la sistemazione del muro di contenimento.

Articoli correlati