Continua in Umbria la discesa delle persone attualmente positive al Covid-19, così come proseguono a svuotarsi gli ospedali della regione. La conferma arriva dai dati del bollettino quotidiano diffuso da palazzo Donini. Quello di mercoledì 2 giugno, Festa della Repubblica, fa registrare altri 33 nuovi contagi in tutto il Cuore verde d’Italia. Ma, a fronte di 129 persone guarite dal Covid-19, attualmente in Umbria ci sono 96 positivi in meno. Il bilancio complessivo è di 1.397 persone alle prese in questo momento con il virus, mentre i guariti e i casi positivi da inizio pandemia sono rispettivamente 53.634 e 56.433. Buone notizie arrivano dai decessi: nell’ultimo giorno non si registrano nuove vittime causate dal Covid-19. Il bilancio è ancora di 1.402 decessi complessivi. Altra buona notizia arriva dalle persone in isolamento fiduciario, che scendono di 86 unità. Al momento ci sono 1.311 persone in quarantena lungo tutta l’Umbria. Sono 1.849 i tamponi eseguiti a cavallo tra martedì e mercoledì (929.502 in totale) e 2593 gli antigenici (422.858 in totale). Il tasso di positività, calcolato solo sui tamponi molecolari, è quindi di 1,8%, in aumento rispetto a martedì quando addirittura la percentuale era dello 0,6.
RICOVERI – Ma nel giorno in cui l’Italia festeggia la vittoria della Repubblica al referendum del 1946, in Umbria arrivano buone notizie anche sul fronte degli ospedali. Sono ben 6 i ricoveri in meno, che passano dai 68 di martedì ai 62 di mercoledì. Cresce invece di una unità il numero delle terapie intensive, ora a 7. Il paziente in rianimazione in più si trova al “Santa Maria” di Terni. Entrando nel dettaglio proprio degli ospedali, attualmente ci sono 8 persone ricoverate a Città di Castello, una a Foligno, 23 al “Santa Maria della Misericordia” di Perugia (di cui 5 in terapia intensiva), 18 a Terni (2 in terapia intensiva) e 12 al Media Valle del Tevere di Pantalla.
TERRITORIO – Rispetto ai contagi sul territorio, Avigliano torna ad avere una nuova persona alle prese con il Covid-19. Chi invece torna ad essere “Covid free” è il comune di Passignano sul Trasimeno. A Foligno ci sono 43 persone positive al virus, ma nessuna di queste è ricoverata. Sette i folignati guariti nell’ultimo giorno. Sul territorio della Valle umbra sud, a Gualdo Cattaneo c’è un guarito in più, mentre ben 4 quelle che hanno sconfitto il Covid-19 a Montefalco. Un guarito in più anche a Spello così come a Trevi.
VACCINI – Guardando ai vaccini, quella di oggi è l’ultimo dei tre giorni in cui la Regione ha voluto spingere sulla somministrazione agli over60. Della questione Rgunotizie se ne è occupata in uno specifico articolo pubblicato sempre quest’oggi, in cui si evidenzia come quasi la metà degli umbri abbia ricevuto la prima dose (47,68%), mentre il ciclo completo è stato raggiunto per il 22,91% della popolazione. Alle 8 di mercoledì 2 giugno le dosi somministrate in totale sono state 534.204, a fronte di 585.045 vaccini consegnati. La percentuale delle somministrazioni sulle dosi disponibili è quindi del 91,3%.