18.5 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeAttualità“Tutti a scuola in bici” con Fiab Foligno

“Tutti a scuola in bici” con Fiab Foligno

Pubblicato il 2 Giugno 2021 08:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, per i musei comunali scatta l’orario invernale

Le nuove fasce orarie per visitare i poli cittadini resteranno in vigore fino al 31 marzo prossimo: ecco tutte le disposizioni

Crisi del commercio, Zuccarini al Pd: “Non accettiamo lezioni da chi è causa dei mali”

Il sindaco di Foligno replica al Partito democratico che, nelle scorse ore, aveva apostrofato l’attuale situazione del centro storico come il “risultato di scelte politiche inadeguate”. Per il primo cittadino “il paziente sarà pure da ‘rivitalizzare’ ma è arrivato moribondo”

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

“Tutti a scuola in bici” è l’iniziativa nazionale proposta dalla Fiab per celebrare la Giornata mondiale della bicicletta. Lo scopo del progetto, che vede anche l’adesione della sezione di Foligno dell’associazione nata per promuovere l’uso delle due ruote e la tutela dell’ambiente, è in particolare quello di infondere negli studenti e nelle loro famiglie la curiosità di sperimentare la buona pratica di spostarsi in bicicletta, nel tentativo di farla diventare un’abitudine. Sollecitando, così, quanti più bambini e ragazzi possibili ad andare a scuola autonomamente in bici.

All’iniziativa, patrocinata dal Comune di Foligno, partecipano anche i pediatri di libera scelta e le direzioni didattiche delle scuole di Foligno di ogni ordine e grado. Tutti concordi nel fatto che questa esperienza possa essere come una boccata d’aria fresca per tanti ragazzi e le loro famiglie, soprattutto dopo i sacrifici legati al lockdown sul fronte della didattica a distanza ma anche della mancanza di movimento.

E proprio nell’ottica di incentivare l’uso delle due ruote, la sezione folignate della Fiab, guidata dal presidente Pietro Stella, ha elaborato un progetto denominato Bicipolitana, ovvero dei percorsi ciclabili che collegano in rete tutta la città ed è a disposizione di chi voglia conoscere il miglior percorso casa-scuola scrivendo alla mail fiab.foligno@gmail.com. “Su questo fronte – ha concluso il numero uno della Federazione italiana ambiente e bicicletta – siamo disponibili ad eventuali futuri progetti di Bicibus scolastici che si vorranno sperimentare”.

Articoli correlati