22.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàNuovi giochi nelle aree verdi di Foligno: sostituiti quelli danneggiati e manomessi

Nuovi giochi nelle aree verdi di Foligno: sostituiti quelli danneggiati e manomessi

Pubblicato il 6 Giugno 2021 09:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Cinque altalene in acciaio e due composizioni con castello e scivolo. Sono i giochi installati negli scorsi giorni in alcune aree verdi di Foligno in sostituzione delle strutture danneggiate e manomesse. Messo a punto un intervento da 24mila euro che ha interessato il Parco dei Canapè (due altalene e una composizione con castello) e le aree verdi di Colfiorito (un’altalena), via Lazio (un’altalena), via Mancini (un’altalena) e via Monte Bianco (una composizione con castello). “L’amministrazione comunale – ha commentato il vicesindaco ed assessore ai lavori pubblici, Riccardo Meloni – vuole che il numero più ampio di bambini possa usufruire dei giochi pubblici. Pertanto – ha proseguito – non si è perso tempo nel sostituire i giochi con criticità. Vogliamo essere pronti – ha quindi concluso il vicesindaco folignate – per un pieno ritorno alla normalità”.

Un pieno ritorno alla normalità segnato, dunque, anche dalla fruizione da parte dei più piccoli delle aree verdi cittadine che, purtroppo, sempre più spesso finiscono nel mirino dei vandali. L’ultimo “blitz”, in ordine temporale, risale solo a pochi giorni fa. Quando, cioè, ignoti hanno danneggiato il gioco destinato a bambini disabili in carrozzina che si trova al Parco dei canapè e che era stato donato alla comunità dall’associazione Oasi onlus.

Ed era stata la stessa associazione a denunciare l’accaduto sui social. “Il gioco – avevano spiegato, raccontando l’accaduto – era stato donato dalla nostra associazione ed era costato impegno, fatica e denaro (grazie anche alle donazioni ricevute)”. Danneggiato il gioco, ma non solo. Imbrattato anche, con della vernice rossa, lo stemma blu con la carrozzina che indicava come si trattasse di una struttura destinata a bimbi con disabilità.

Per l’associazione, forse, una gesto mirato più che una casualità. “Proviamo tristezza per i ragazzi che hanno fatto questo gesto, per la loro vita triste e vuota, anche se nelle loro menti  pensano di divertirsi – avevano quindi dichiarato dal direttivo nel post pubblicato sui social – Proviamo tristezza per i loro genitori che hanno completamente  fallito nella  missione educativa. Proviamo rammarico per una società civile che con il passar del tempo mostra tutte le sue crepe. Uno di noi ha detto che alla rabbia e alla maleducazione risponderemo con un sorriso. È vero – avevano concluso – ma questa volta, però, è un sorriso amaro”.

Articoli correlati